Dopo l’euforia dell’evento raccontata nei nostri sei articoli che trovate qui, è tempo di fare qualche riflessione su quanto visto all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles. Certamente non ci sono stati i fuochi d’artificio dello scorso anno quando furono presentate le console next generation di casa Microsoft e Sony ma questa edizione del 2014 è stata indubbiamente soddisfacente.
Si confermano alcuni trend già piuttosto evidenti: la produzione va sempre più biforcandosi in grandi produzioni milionarie e progetti indipendenti. Nel mezzo c’è sempre meno spazio mentre si confermano anche le tante rivisitazioni di titoli del passato che sia per reboot (Ratchet & Clank) o “semplici” remake (Halo Master Chief Collection).
Chi ha sorpreso più di tutti all’E3 è stata sicuramente Nintendo il cui arrivo all’evento californiano è stato decisamente in sordina per poi rivelare una line-up straordinaria di giochi per Wii-U. Reputiamo però che la grande N, facendo uscire gran parte dei proprio titoli nel 2015, perda l’occasione di riempire il vuoto lasciato da Microsoft e Sony che sganceranno la maggior parte dei propri pezzi da 90 nel prossimo anno. Wii-U è uscita da più tempo e questo poteva essere l’anno giusto per tornare a dominare la scena con altri killer application in stile Mario Kart 8.
Chi approfitterà alla grande della limitata concorrenza nel 2014 sarà Ubisoft che dopo il grande successo di Watch Dogs, ha pronti per questo autunno-inverno anche Assassin’s Creed Unity, The Crew e Far Cry 4. Ottima scelta temporale quella del publisher transalpino che dovrà vedersela col porting next generation di GTA 5 e al consueto episodio annuale di Call of Duty ma l’anno prossimo la platea di potenziali capolavori è già veramente strapiena! Qualche nome? Halo 5 Guardians, Uncharted 4, Batman Arkham Knight, Mortal Kombat X, The Order 1886, Mad Max, Dying Light, The Witcher 3 Wild Hunt, Homefront The Revolution solo per citarne alcuni!
La maggiore delusione di questo E3? Sicuramente il mancato annuncio del nuovo Resident Evil. Il sesto capitolo è uscito nel 2012 e ci aspettavamo che la sua prosecuzione potesse arrivare già questo autunno o al massimo il prossimo anno. Per il momento Capcom mantiene la più totale riservatezza in merito anche se tante indiscrezioni parlano di lavori già avviati da tempo su RE7. Al secondo posto, la limitata presenza dei videogames di Star Wars firmati Electronic Arts: tranne un filmato per Star Wars Battlefront che dà appuntamento alla prossima primavera per vedere qualcosa di più non abbiamo visto altro, con buio totale in merito al titolo in produzione negli studios di Visceral.
La più bella sorpresa invece l’annuncio del nuovo Tomb Raider che promette veramente bene e ci è piaciuto anche la modalità “minimalista” con cui si è presentato al mondo.
Comunque, a dispetto di chi parlava di un’industria videoludica in crisi e sempre più indirizzata verso il mobile gaming e nuove formule come il free-to-play, l’E3 2014 ha dimostrato che invece c’è grandissimo interesse e ingenti investimenti nel “videogiocare” tradizionale il cui futuro procederà in parallelo ad altri modi di concepire il videogame ma senza precluderne l’esistenza stessa.
P.S.: nel frattempo sono state già annunciate le date per il prossimo anno. L’E3 2015 si terrà il 16 giugno per concludersi il 18 dello stesso mese. Segnate tutto già in agenda!