Ha superato ieri il traguardo del mezzo miliardo di dollari incassati (521 milioni per la precisione), e una parte della fetta arriva anche dall’Italia. Parliamo di Maleficent, nuova versione Disney della celebre favola della Bella Addormentata nel Bosco con protagonista Angelina Jolie, che ha vinto il suo quarto weekend consecutivo!
Il fantasy è infatti in testa alla classifica da circa un mese, e nonostante il caldo e il calo di oltre il 50% è riuscito a conquistare nuovamente la vetta raccogliendo 483mila euro con una media superiore ai 1000 euro per copia (cifra superata solamente da due pellicole). Questo significa che il suo totale è ormai di 11.9 milioni di euro, corrispondente a quasi 1.8 milioni di spettatori. Mancano solo 300mila euro al film per superare Un Boss in Salotto e diventare il maggior incasso del 2014!
Esordio in seconda posizione e miglior media per copia della top-ten per la commedia Tutte contro lui di Nick Cassavetes, grande successo in patria (83 milioni di dollari). La storia racconta di tre donne che scoprono di esser state tradite dallo stesso uomo e decidono quindi di allearsi per farsi giustizia da sole. Le temibili protagoniste sono interpretate da Cameron Diaz, Leslie Mann e Kate Upton mentre il bersaglio del regolamento dei conti ha il volto di Nikolaj Coster-Waldau. Nei quattro giorni l’incasso è stato di 369mila euro, con una media di 1100 euro per copia.
Sul terzo gradino del podio un’altra nuova entrata del weekend, Jersey Boys, il nuovo film diretto da Clint Eastwood e ispirato all’omonimo musical vincitore del Tony Award e alla storia dei Four Season. L’incasso è stato di 189mila euro, con una media solamente di 650 euro per copia. Non uno dei migliori esordi per il regista, ricordo molto amato nel nostro paese (pellicole come Hereafter e Millon Dollar Baby hanno sfiorato gli 8 milioni, mentre Gran Torino ne raccolse oltre 9), ma anche negli USA il film ha esordito solamente al quarto posto con 13 milioni di dollari.
Proseguendo troviamo tutte pellicole pronte ad arrotondare il proprio totale come Edge of Tomorrow – Senza Domani con Tom Cruise, questo weekend a quota 158mila euro (totale 2.7 milioni), o X-Men: Giorni di un futuro passato, al quinto posto con 124mila euro e un totale di 6.2 milioni di euro. Il Magico Mondo di Oz arriva a 540mila euro totali, mentre 1303 a 425mila euro. Supera invece i 600mila euro il thriller 3 Days to Kill con Kevin Costner (64mila euro nel weekend), mentre all’11esimo posto troviamo Synecdoche New York, pellicola di qualche anno fa con protagonista il compianto Philip Seymour Hoffman: solo 39mila euro per la pellicola, ma la media per sala è di quasi 900 euro, tra le più elevate del fine settimana.
Il caldo, i mondiali, la mancanza di nuove pellicole sono i motivi che hanno spinto solamente 361mila spettatori al cinema negli ultimi quattro giorni. Con circa 2.1 milioni di euro raccolti complessivamente dalla classifica, il 43% in meno rispetto al precedente, si è raggiunto uno dei picchi più bassi dell’intero anno cinematografico. Il prossimo weekend non andrà meglio, mentre a luglio aspettiamoci un buon incremento in particolare con l’arrivo di Transformers 4 e Apes Revolution.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup