Archivio Ultime News

X-Men: Apocalypse – Kinberg conferma la partecipazione di alcuni membri del cast originale

Pubblicato il 26 maggio 2014 di Marlen Vazzoler

La scena finale di X-Men: Giorni di un futuro passato è sicuramente uno dei momenti che ha suscitato le più grandi emozioni nei fan della franchise, con il ritorno di alcuni membri del cast originale. Lo sceneggiatore Simon Kinberg rivela che quella scena era stata ideata da lui e da Matthew Vaugh:

“Nella bozza originale, i personaggi che ritornano alla fine di questo film sono tornati. Per me, il divertimento di questo film da quando ho detto ‘Dobbiamo fare Days of Future Past’, era letteralmente la scena del cambiamento del futuro e Jean che torna e Jean e Wolverine che si riuniscono. Soprattutto perché porto con me un senso di colpa per X-Men: [Conflitto finale]. Il modo in cui abbiamo ucciso Jean in X3 mi perseguita perché amo così tanto la saga della Fenice Nera”.

In due sequenze non possiamo però fare a meno di porci delle domande, ovvero quando Wolverine annega nel Potomac e quel breve contatto visivo tra Kitty e Iceman, mentre lei si sposta attraverso i portali con Bishop. Kinberg spiega che nel primo caso quella scena serviva a mettere in pericolo Wolverine.

Bryan ed io ci siamo chiesti ‘Come si può davvero mettere in pericolo Wolverine?’ Non con un colpo di pistola o facendolo saltare in aria. Bryan si è servito della scienza, su come i polmoni si sarebbero ricostruiti”.

Nel secondo caso invece vediamo un accenno al triangolo amoroso tra Kitty, Iceman e Rogue. Come ricorderete nel film era stata girata una scena con Rogue, tagliata dalla versione cinematografica, in cui lei ha lasciato il gruppo.

“In quel futuro, dove Kitty e Bobby vivono come rifugiati, non c’è più. Se ne è andata dalle loro vite. Anche nella versione in cui abbiamo girato con Rogue, se ne era andata dalle loro vite. E nell’oscurità e nella tristezza del perdere così tanti amici e specialmente Rogue, Bobby e Kitty sono finiti insieme. Questa è l’intenzione di quello sguardo. Ne abbiamo parlato molto – avrebbe confuso il pubblico? Sembrerà un piano che abbiamo concepito? È solo un momento emozionale tra quei personaggi, è una lettura sottile. E l’idea, una volta che abbia fatto un reset di quel mondo con gli eventi del 1973, e che non c’è mai stato un mondo in cui gli amici e Rogue sono stati uccisi. Così non ci siamo mai allontanati da Rogue, [Bobby] è rimasto con lei come era stato previsto nei film originali”.

Una delle conseguenze del reset è ad esempio il cambiamento della villa di Charles, sia la luce che il design sono diversi da quelli utilizzati in X-Men. Un altro cambiamento riguarda Stryker, alla fine del film scopriamo che in realtà l’uomo che ha catturato Wolverine è Mistica. Kinberg spiega che la loro intenzione era di fare qualcosa che fosse molto sottile con questo film:

“Volevamo che fosse l’inizio delle sue origini. È nell’ombra maggior parte di questo film. In qualche modo, Stryker è stato incluso al fine di innescare qualcosa per Wolverine. Che impatto avrebbe avuto su Wolverine, andando indietro nel tempo e vedere questo ragazzo che lo manipolerà in futuro. Era interessante. Stryker è molto interessante nei libri e la versione Brian Cox è stata fantastica. Ma all’ultimo momento nel film con la rivelazione di Mistica… c’è sicuramente molto di più su questo. Mentre seguiamo i personaggi in X-Men: Apocalypse, dobbiamo affrontare questo e renderlo una cosa reale”.

Parlando dei mutanti che compariranno in X-Men: Apocalypse, Kinberg spiega che l’attenzione sarà data principalmente al cast di X-Men: l’inizio ma

“Saranno certamente coinvolti anche alcuni membri del cast originale”.

Ricordiamo che però in questo film non saranno presenti i viaggi nel tempo, quindi non è chiaro come verranno utilizzati i membri del cast originale.

QUI, potete legegre il nostro speciale sul futuro degli X-Men

Nel cast di X-Men: Apocalypse troveremo James McAvoy, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Jennifer LawrenceEvan Peters e Hugh Jackman. Il film arriverà nelle sale il 19 maggio 2016, alla regia troveremo ancora una volta Bryan Singer.

Fonti Vulture, thedailybeast