Welcome to New York – Strauss-Kahn vuole denunciare il film di Ferrara per diffamazione

Welcome to New York – Strauss-Kahn vuole denunciare il film di Ferrara per diffamazione

Di Marlen Vazzoler

welcome-to-new-york-depardieu

La Wild Bunch la compagnia che ha prodotto il film di Abel Ferrara, Welcome to New York presentato in anteprima in questi giorni al Festival di Cannes, nelle vesti del suo co-fondatore Vincent Maraval ha dichiarato di non essere preoccupata di essere citata in tribunale a causa dei chiari parallelismi tra il protagonista del film, Devereaux (Gérard Depardieu) e l’ex capo del fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Kahn, accusato nel maggio del 2011 di aver assalito sessualmente l’impiegata di un albergo newyorkese. Maraval ha anche detto che se qualcuno vuole ‘Farci pubblicità, è il benvenuto’, il film è stato creato sotto la legge americana ed è stato ben vagliato dagli avvocati.
Ma sembra che il suo commento sia stato preso alla lettera visto che questa mattina sulla radio francese Europa 1, il legale di Strauss-Kahn, Jean Veil, ha dichiarato che il suo cliente ha dato istruzioni ai suoi avvocati di

“presentare una causa per diffamazione per le accuse di stupro e le insinuazioni che sono presenti in tutto il film”.

La causa dovrebbe essere compilata nei prossimi giorni, inoltre su raccomandazione dei suoi amici, Strauss-Kahn non ha visto e non vedrà il film per ‘proteggere se stesso’.

welcome-to-new-york-ferrara

Inoltre l’uomo è d’accordo con l’ex moglie, la giornalista francese Anne Sinclair, che la scorsa domenica ha pubblicato un editoriale nella versione francese del Huffington Post in cui ha definito la pellicola antisemita. Nel pezzo viene espresso il suo disgusto per altri aspetti del film: la nudità di Depardieu, il dialogo scadente, come le donne vengono rappresentate e in particolare per lo scontro tra Devereaux e Simone, verso la fine della pellicola, quando le accuse contro il protagonista vengono ritirate e lui accusa la moglie di essere ossessionata dai soldi e dal potere.

“Le allusioni alla mia famiglia durante la guerra sono degradanti e diffamatorie. Dicono il contrario di quello che è successo. Non ho mai pensato che avrei dovuto difendere oggi la loro memoria di fronte a dei così chiari attacchi antisemiti”.

La Sinclair è la nipote di un noto mercante d’arte fuggito dai nazisti, Paul Rosenberg, spogliato della sua nazionalità francese dal governo di Vichy.
Oggi Ferrara ha risposto alle accuse antisemite al AFP:

“Spero di no. Sono stato cresciuto da una donna ebrea”, ha poi spiegato di non aver diffamato il padre della Sinclair. “Non era un collaboratore, è stato quasi ucciso dalla Gestapo. Era completamente l’opposto, è stato quasi ucciso come sei milioni di ebrei”.

Welcome to New York è in concorso al Festival di Cannes.

Fonti Deadline, the times of Israel

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI