Incassi sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno nella festività del 1 maggio (-5%), tra l’altro caratterizzata da un sole splendente sull’intera penisola. The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, il nuovo film diretto da Marc Webb e con protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone, è rimasto ancora una volta in testa alla classifica.
Ieri altri 485mila euro, con la media di quasi 680 euro per sala, per un totale ormai di 6 milioni di euro dopo nove giorni nelle sale. Oggi sbarca in oltre 4300 cinema americani e ci si aspetta un weekend da oltre 100 milioni di dollari! (nel mondo ha già incassato 155 milioni nei paesi dove uscito). Vi terremo aggiornati.
Stabile al secondo posto Violetta – Backstage Pass, evento cinematografico che vede i talentuosi dodici attori del cast della celebre serie tv, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia (quasi 2 milioni in 48 ore). Ieri altri 220mila euro per la pellicola, con una media di circa 600 euro per sala, e un totale di 600mila euro in due giorni.
Dopo Rio 2: Missione Amazzonia, risalito al terzo posto con 177mila euro (4.8 milioni il totale), e Un Fidanzato per Mia Moglie, la commedia con Luca e Paolo che non va oltre i 165mila euro (260mila euro in due giorni), troviamo la sorpresa del weekend: Brick Mansions, uno dei film che Paul Walker ha girato prima della sua assurda e tragica morte lo scorso novembre. Amatissimo per la saga di Fast & Furious, i fan sono corsi in sala (700 euro per copia, la miglior media della classifica) e hanno permesso all’action di incassare 153mila euro ieri.
Proseguendo la top-10 troviamo i sempreverdi (e ottimi) Gigolò per Caso con Woody Allen e Grand Budapest Hotel, entrambi a quota 118mila euro (i totali sono rispettivamente di 3.6 milioni e 3 milioni di euro), troviamo Nut Job – Operazione Noccioline, la pellicola d’animazione CG diretta da Peter Lepeniotis e ispirata al suo cortometraggio del 2005 Surly Squirrel: ieri 93mila euro e 400 euro di media per la pellicola distribuita Notorius.
Sale in 12esima posizione il commuovente Tracks – Attraverso il deserto diretto dal regista John Curran econ la bravissima Mia Wasikowska (quasi 35mila euro in 50 sale), mentre Locke, thriller presentato con successo all’ultimo Festival di Venezia, dove è stato acclamato per la regia ma anche per la prova attoriale immensa di Tom Hardy, raccoglie 27mila euro con l’ottima media di quasi 670 euro. Chiudiamo con Il Venditore di Medicine, in 17esima posizione e con 17mila euro d’incasso (quasi 500 euro la media).
Quanto incasserà The Amazing Spider-Man 2 a fine weekend?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup