Solo gli amanti sopravvivono – La recensione del film con Tom Hiddleston e Tilda Swinton

Solo gli amanti sopravvivono – La recensione del film con Tom Hiddleston e Tilda Swinton

Di emanuele.r

onlylovers

Gli ingredienti per attendere Solo gli amanti sopravvivono come uno dei film dell’anno non mancavano: un regista di culto come Jim Jarmusch, due grandi attori come Tilda Swinton e Tom Hiddleston e il tema vampiresco declinato in modo originale. Presentato Fuori concorso al Festival di Torino dopo la competizione di Cannes, il film non delude.
Racconta di Adam e Eve, due vampiri che con i secoli non hanno smesso di amarsi, ma vivono a distanza. Si riuniranno quando il declino del genere umano, che loro chiamano zombie, e la contaminazione del loro sangue metterà a repentaglio la loro esistenza. Scritto dallo stesso Jarmusch, Solo gli amanti sopravvivono è più un dramma nero che un horror, un inno all’arte e alla bellezza come rifugio dal declino, una sorta di Abel Ferrara – specie l’ultimo – più lieve.

only-lovers-left-alive-tom-hiddleston-impugna-una-pistola-276022

Ambientato tra Cleveland e Tangeri, il film si costruisce per allegorie, sussurrate o più esplicite, a partire dai nomi dei protagonisti, sorta di genitori della loro specie  ritratti come baluardi a difesa dell’ultima possibilità rimasta all’essere umano, l’arte, la cultura e la bellezza: musicista lui, bibliofila lei, il loro mondo è un eremo in cui preservare e coltivare la memoria dei grandi della storia dell’arte, da Marlowe a Schubert, cercando in ogni oggetto, in ogni essere, in ogni immagine o suono, lo spunto alla forma e all’armonia che potrebbe salvarli e salvarci. Ma il mondo e i suoi abitanti paiono votati all’auto-distruzione, e se la diffusione libera e involontaria dell’arte (Adam vorrebbe evitare che la sua musica si sentisse in giro ma è in ogni dove) è l’appiglio alla speranza, per i due non resta che cercare di sopravvivere.
C’è aria di apocalisse in Solo gli amanti sopravvivono, ma Jarmusch sa condurre la sua riflessione in modo originale, rileggendo la tradizione culturale e iconografica dei vampiri, portando il romanticismo crepuscolare di atmosfere e personaggi (splendidi fotografia e montaggio) dentro un racconto e un modo di pensare il cinema, con le sue complessità ma anche con il suo modo di parlare con lo spettatore, che avvolge e cova dentro. E poi, dove ci sono suoni e musiche belli come quelli di Jozef van Wissem, non ci può che essere arte e bellezza.

only_lovers_left_alive_4-620x413

[La recensione è stata scritta in occasione della presentazione del film al Festival di Torino]

LEGGI ANCHE

Elemental: ecco Steal the Show, la canzone di Lauv per il film Pixar 3 Giugno 2023 - 13:00

Disney ha pubblicato un video che ci permette di ascoltare Steal the Show, la canzone di Lauv per Elemental.

Barbie ha causato una carenza di rosa a livello globale 3 Giugno 2023 - 12:00

Il film di Greta Gerwig ha causato una carenza di rosa a livello globale. Per la regista quel colore era importantissimo.

Lo squalo avrà il suo set LEGO, ma tra le proposte scartate c’è… Fantozzi! 3 Giugno 2023 - 11:05

LEGO Ideas annuncia il set de Lo Squalo, ma fra i progetti scartati c'è persino una celebre scena di Fantozzi.

Aquaman e il regno perduto, James Wan conferma gli “aggiustamenti” per il DCU 3 Giugno 2023 - 10:00

James Wan dice di aver dovuto effettuare alcuni "aggiustamenti" su Aquaman e il regno perduto per adattarlo al DC Universe.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI