Tracks – Attraverso il deserto di John Curran
A metà degli anni ’70, una giovane donna australiana di nome Robyn Davidson decise di percorrere da sola, a piedi, il deserto che attraversa il suo Paese, accompagnata unicamente da quattro cammelli e dal proprio cane. Tracks – Attraverso il deserto è una ricostruzione di quel viaggio incredibile e avventato, così come raccontato dalla stessa Robyn nel best seller omonimo, scritto al termine della lunga impresa durata ben nove mesi e 2.700 chilometri. Qui trovate la nostra recensione.
Locke di Steven Knight
Presentato con successo all’ultimo Festival di Venezia, questo film è stato acclamato per la regia ma anche per la prova attoriale immensa di Tom Hardy, unico attore sulla scena. Sulla scia di altre pellicole come Buried, Locke presenta una sola ambientazione, in questo caso un’automobile. Un’opera, quindi, all’interno della quale la tensione è dosata dall’uso sapiente dei dialoghi e da un’interpretazione particolarmente intensa. Qui trovate la nostra recensione.
Un fidanzato per mia moglie di Davide Marengo
Una commedia degli equivoci che vede tra i protagonisti Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Geppi Cucciari. Al centro della storia un matrimonio in crisi che viene rivitalizzato da un terzo personaggio.
Il venditore di medicine di Antonio Morabito
Presentato fuori concorso al Festival di Roma, il film di Antonio Morabito si propone come una denuncia sulla corruzione delle case farmaceutiche e dei medici compiacenti. Qui trovate la nostra recensione.
Il mondo fino in fondo di Alessandro Lunardelli
Il film diretto dall’esordiente Alessandro Lunardelli parla del viaggio on the road di due fratelli.
Un film concerto dedicato al live Italiano di Violetta – Il Concerto. I dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel.
Non dico altro di Nicole Holofcener
Il compianto James Gandolfini protagonista della commedia romantica diretta da Nicole Holofcener. Qui trovate la nostra recensione.
Brick Mansions di Camille Delamarre
Paul Walker tornerà a vivere, correre e sparare in Brick Mansions, uno dei film che l’attore ha girato prima della sua assurda e tragica morte lo scorso novembre. Un action-thriller che Walker vede nei panni di un poliziotto sotto copertura di Detroit che si troverà a collaborare con un teppista e abilissimo nel parkour la cui ragazza è stata rapita da un boss della droga.
Nut Job – Operazione Noccioline di Peter Lepeniotis
La pellicola d’animazione CG diretta da Peter Lepeniotis e ispirata al suo cortometraggio del 2005 Surly Squirrel.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.