Cinema Ultime News

Primi consensi e nuovi dettagli sulla trama di Mad Max: Fury Road

Pubblicato il 02 maggio 2014 di Filippo Magnifico

Sono comparsi nel web i primi pareri su Mad Max: Fury Road, il quarto capitolo in 3D della saga inaugurata nel 1979 da George Miller con Interceptor.

La lavorazione del film è stata decisamente difficile, ma a quanto pare ne è valsa la pena: le prime recensioni definiscono questa pellicola come “Il Guerrieri della Strada sotto steroidi” e sembra che la storia sia dominata da una grandissima scena di inseguimento ricca di azione e ambientata nel deserto post-apocalittico. Promossa anche l’interpretazione di Tom Hardy, che interpreta il ruolo di “Mad” Max Rockatansky, il Guerriero della Strada che ha reso celebre Mel Gibson. Sono tutti d’accordo nel dire che l’attore ha fatto un ottimo lavoro.

Insomma, il parere generale è che si tratta di una pellicola particolarmente valida e che sia valsa la pena aspettare tutto questo tempo per vederla. Ora non possiamo fare altro che aspettare una data di uscita ufficiale, nel frattempo è stata diffusa una nuova sinossi, che ci permette di scoprire ulteriori dettagli sulla trama:

“Mad Max: Fury Road è il quarto capitolo della saga di Mad Max/Il Guerriero della Strada, co-scritto e diretto da George Miller. La pellicola post-apocalittica d’azione è ambientata nei meandri più remoti del nostro pianeta, in un paesaggio desertico dove l’umanità si è spezzata e la maggior parte delle persone sono impazzite lottando costantemente per vivere. All’interno di questo vuoto permeato di sangue e fuoco si muovono due ribelli, che potrebbero essere gli unici in grado di porre fine a tutto questo. C’è Max (interpretato da Tom Hardy, attore visto ne Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno), un uomo d’azione e di poche parole, che sta cercando un equilibrio dopo che la moglie e il figlio sono stati uccisi in questa ondata di caos. E poi c’è Furiosa (interpretata da Charlize Theron, vista in Prometheus), una donna d’azione, convinta che la strada verso la sopravvivenza passi attraverso il deserto fino alla sua terra natia.”

La genesi di Mad Max: Fury Road è stata particolarmente travagliata: l’inizio delle riprese è stato rimandato di anno in anno per una serie di motivi, tra cui, i più importanti quelli riguardanti le location. Incredibilmente, infatti, il deserto in cui si era scelto di effettuare le riprese si era trasformato in un prato di fiori. Uno scenario decisamente poco consono ad un film post-apocalittico, cosa che ha costretto la produzione a vagliare nuove ipotesi. Si è parlato di Marocco, Cile, Cina, poi, alla fine, sono stati scelti i suggestivi scenari offerti dalla Repubblica di Namibia, uno Stato indipendente dell’Africa meridionale. Lo scorso dicembre i lavori erano finiti e sembrava che il film avesse finalmente trovato una sua dimensione definitiva, ma la cosa è stata smentita nel momento in cui sono state annunciate le riprese aggiuntive.

Il cast del film, la cui uscita è prevista per maggio 2015, comprende anche Zöe Kravitz, Adelaide Clemens Nicholas Hoult, e Rosie Huntington-Whiteley, vista in Transformers 3.

Fonte: ComicBookMovie