New Girl, la recensione del season finale: Cruise

New Girl, la recensione del season finale: Cruise

Di Lorenzo Pedrazzi

newgirl-cruise-copertina

Jess e Nick affrontano le conseguenze della loro rottura, e lo fanno… in crociera! Cruise, ultimo episodio della terza stagione di New Girl, ci riporta allo status quo originario della serie…

Attenzione: il seguente articolo contiene SPOILER.

Poiché Jess e Nick avevano prenotato un viaggio in crociera quand’erano ancora fidanzati, Cece, Schmidt, Winston e Coach dovranno accompagnarli per limitare le potenziali situazioni d’imbarazzo… peccato però che nel biglietto fossero comprese anche molteplici attività di coppia – dai massaggi agli “origami” fatti con gli asciugamani – che minacciano di risvegliare la tensione sessuale fra i due. Il risultato è che Jess e Nick decidono di non frequentarsi per tutto il resto del viaggio, suscitando la preoccupazione dei loro amici. Intanto, Schmidt progetta di riconquistare Cece, mentre Coach confessa di essere terrorizzato dalle navi.

2

La terza stagione di New Girl non si chiude con uno studiato cliffhanger, né con un particolare colpo di scena, ma preferisce sfruttare l’espediente della crociera per risolvere (definitivamente?) le conseguenze della rottura fra Jess e Nick. D’altra parte, il loro rapporto è stato il nucleo narrativo di quest’annata, il perno su cui hanno ruotato tutte le trame, spesso influenzando le vicende degli altri personaggi, e la separazione – emotiva ma non fisica, dato che vivono insieme – è stata traumatica sia per loro sia per i coinquilini. Dopo aver “rischiato” di attizzare la fiamma della passione, Jess e Nick vengono forzati a confrontarsi e a ritrovare quel senso di amicizia che li aveva sempre legati, quella complicità senza complicazioni che li rendeva “speciali”: ecco che allora New Girl sembra tornare indietro, recuperando lo status quo delle prime due stagioni… anzi, addirittura precedente, poiché Nick si trasferisce nella camera di Schmidt, dove dormiranno in letti a castello come ai tempi dell’università. Teneroni.

1

L’episodio è, come al solito, adorabile e spassoso, tutto giocato sul nonsense (categoria in cui Winston vince il primo premio) e sull’imbarazzo delle corcostanze, soprattutto quando il capitano della nave (Kerri Kenney) e un membro dell’equipaggio (Oscar Nuñez) elargiscono una serie di agghiaccianti battutine marinaresche, che fanno rabbrividire Schmidt. Divertente anche la gag dei ragazzi che rimangono chiusi in cabina per tre giorni, e vengono ritrovati alla fine del viaggio in condizioni totalmente allucinate. Si tratta insomma di una conclusione un po’ reazionaria (per quanto il termine possa suonare eccessivo), poiché lo show sembra voler recuperare le sue vecchie dinamiche relazionali, con Jess e Nick di nuovo amici e un potenziale ritorno di fiamma tra Cece e Schmidt, suggerito dallo sguardo che la ragazza gli rivolge nella foto finale. Vedremo. New Girl resta comunque un delle migliori serie comiche dell’attuale panorama televisivo, e questa stagione ha ulteriormente ribadito il concetto.

La citazione: «Le dico che la amo ancora e la rivoglio, e faremo sesso finché la barca non affonda.»

Ho apprezzato: Nick e Schmidt che riscoprono la loro bromance; i momenti nonsense di Winston; la clausura forzata di tre giorni in cabina.

Non ho apprezzato: il potenziale ritorno a dinamiche già sfruttate.

Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di New Girl sul nostro Episode39 a questo LINK.

LEGGI ANCHE

La fantastica signora Maisel 5: la lunga scalata verso il successo – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 27 Maggio 2023 - 9:00

Giunge al capolinea La fantastica signora Maisel, il primo grande successo della piattaforma Prime Video. Ecco il nostro commento.

FUBAR: la recensione della serie Netflix con Arnold Schwarzenegger 25 Maggio 2023 - 16:30

La serie di Nick Santora fa il verso a True Lies e trasferisce le dinamiche della famiglia disfunzionale tra i corridoi della CIA

Black Knight su Netflix e l’Occidentalizzazione del Made in Corea 15 Maggio 2023 - 19:00

Sei episodi per una serie sci-fi post apocalittica molto action che conferma la svolta dei K-drama e della loro narrativa.

The Diplomat: Keri Russell guida il successo della nuova serie tv Netflix 8 Maggio 2023 - 17:30

Arrivata su Netflix senza particolari campagne pubblicitarie The Diplomat è stata universalmente un successo di pubblico e critica...

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI