film DVD Televisione generale A casa

Le mamme delle Principesse

Pubblicato il 11 maggio 2014 di Redazione

Oggi è la Festa della Mamma e così ieri pomeriggio ho provato, con l’aiuto di mia figlia, a fare una carrellata sulle mamme dei cartoni animati.
principesse
Visto che la mia aiutante ha un “debole” per le Principesse, viene da se che la risposta fosse riferita proprio a loro, le Principesse.
Così alla mia domanda: quali sono le mamme delle Principesse che ti ricordi? Lei mi ha risposto: la mamma di Rapunzel, quella di Cenerentola e quella di Ribelle.
La citazione della mamma di Rapunzel nasce principalmente da due motivazioni: la prima è che Rapunzel è la sua principessa preferita e la seconda è che, avendo visto il film innumerevoli volte, ha avuto modo di studiare il ruolo sia della vera mamma di Rapunzel che della strega che l’ha rapita e che per anni le ha fatto credere di essere la sua vera madre: madre Gothel.

rapunzel
Infatti nel film si vede molto di più madre Gothel della vera madre di Rapunzel perché dopo averla rapita e costretta vivere nella torre insieme a lei è proprio madre Gothel ad occuparsi personalmente della bambina e a mostrarsi come una madre adorabile istruendola sui pericoli e vietandole di uscire dalla torre “per il suo bene” e il rapporto che si instaura tra le due è proprio quello che esiste tra madre e figlia.
Nel momento però in cui Rapunzel capisce che la sua vera madre è un’altra e che in realtà madre Gothel è solo una strega malvagia che si è approfittata di lei, l’amore per la mamma naturale prevale, tanto è vero che è proprio questo che chiede a Eugene: aiutarla nel poter riabbracciare i suoi veri genitori.
Quello che mi ha stupito in mia figlia è il fatto che lei mi abbia citato anche la mamma di Cenerentola visto che nel film della mamma naturale si parla ben poco perché è la matrigna a farne da “padrona”. In effetti lei mi ha risposto che di Cenerentola lei si ricorda proprio questo, che la sua mamma buona è morta e così lei è stata obbligata a stare con una mamma che non le vuole bene e questo non è giusto, ha aggiunto, perché tutti i bambini devono poter stare con mamme che li amano!
Cenerentola Immagine Dal Film 157
Quello che invece l’ha colpita in Merida, la protagonista di Ribelle,è proprio il rapporto burrascoso tra mamma e figlia su cui è incentrata tutta la storia. Di questo rapporto le è rimasto impresso soprattutto il fatto che Merida, pur inconsapevolmente, abbia trasformato la madre in un orso, creando così ad entrambe difficoltà e problemi.
Ribelle The Brave Immagine Dal Film 7
Alla fine però quello che mi ha colpito nelle osservazioni di mia figlia e quindi di una bambina di poco più di quattro anni è vedere come, anche attraverso la visione dei cartoni animati, lei sia rimasta colpita dai rapporti familiari e in particolar modo dal rapporto tra le sue eroine e le loro mamme e come, soprattutto quando il rapporto è un po’ “burrascoso”, lei si sia fermata per un attimo a pensare se questo non abbia pregiudicato l’affetto che l’una prova per l’altra.
E poi ha concluso dicendomi : “mamma anche se io e te litighiamo io ti voglio bene lo stesso”, potevo desiderare un regalo migliore per la Festa della mamma?