Attualità Ultime News

La seconda edizione del Milano Manga Festival è dedicata al cibo e alla musica

Pubblicato il 25 maggio 2014 di Marlen Vazzoler

Torna a Milano dal 24 maggio al 2 giugno, questa volta presso la Fabbrica del vapore, il Milano Manga Festival. Un’edizione più contenuta sia in termini di spazio espositivo che di durata, ma comunque ricca di incontri, laboratori, workshop e proiezioni.

Il tema principale della mostra sul manga contemporaneo di quest’anno è il rapporto tra i manga e il cibo, con un approfondimento sui Gourmet manga, un genere di fumetti sviluppatisi a metà degli anni ottanta. Nascono così pubblicazioni in cui vediamo cuochi competere per dimostrare le proprie abilità, tipico degli anni settanta, in cui si parla di ramen, sushi, curry e cibo in generale. Ma negli ultimi anni è stata data molta attenzione anche alle cucine internazionali, sopratutto quella francese e italiana, e di conseguenza anche ad altri prodotti alimentari, non strettamente giapponesi, come il pane. In altre pubblicazioni invece viene data particolare importanza alle tecniche culinarie, o a lavori legati alla degustazione, in particola modo del vino.

Particolare attenzione è stata data al sushi e all’Ekiben (ovvero il bento, il cestino per il pranzo giapponese venduto alle stazioni), tramite un focus su tre manga:

Edomae no Shun scritto da Tsukumo Mori e disegnato da Satou Teru, pubblicato dall’anno 2000 sulla rivista Manga Goraku, con ben 71 volumi all’attivo, è dedicato al sushi

l’opera di 15 tankabon Ekiben Hitori Tabi scritto da Sakurai Kan e disegnato da Hayase Jun;

e Cooking Papa il manga di Ueyama Tochi pubblicato dal 1984 su Morning, un vero e proprio titolo cult del genere con 124 volumi all’attivo in cui viene presentata una ricetta alla fine di ogni storia.

Il 24 e il 25 maggio il Festival ha aperto con l’edizione 2014 del Milano Matsuri, organizzata dall’AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi) dove è stato possibile degustare le tipiche ricette dello street food giapponese.

Parallelamente si sono tenuti degli approfondimenti e dei workshop sulla cucina (okonomiyaki, onighiri, mochi, sashimi) e la cultura giapponese (origami, nihoga)

ma anche la cerimonia dell’apertura della botte di sake

il concerto dei tamburi tradizionali giapponesi,

il taglio del tonno, la preparazione del mochi.

Nei prossimi giorni il Milano Manga Festival continuerà con le seguenti proiezioni, tra cui l’anteprima italiana di Jinx!! di Naoto Kumazawa, di Magical Sisters Yoyo & Nene di Hirao Takayuki, quella mondiale di Tokyo Slaves di Sakichi Satō e i concerti di Magic Yellow Band, Nippon Eldorado Kabarett e Cristina D’Avena. Ecco il programma:

27 Maggio
Proiezione “Magical Sisters Yoyo & Nene”
Proiezione “Jiro e l’arte del sushi”
Proiezione “Jinx!!!” (ANTEPRIMA ITALIANA)

Il trailer di Magical Sisters Yoyo & Nene:

Il trailer di Jinx!!!:

28 Maggio
Proiezione “Jinx!!!”
Proiezione “Tokyo Slaves” (ANTEPRIMA MONDIALE)
Workshop dedicato ai soci AIRG e ai ristoratori Giapponesi

Il trailer di Tokyo Slaves:

29 Maggio
Proiezione “Una lettera per Momo”
Proiezione “Jinx!!!”
Proiezione “Tokyo Slaves”
Workshop di Manga per Ragazzi

30 Maggio Holly & Benji DAY
Proiezione “Magical Sisters Yoyo & Nene”
Happy Manga Party by Lemonsoda
Concerto Magic Yellow Band
Concerto Cristina D’Avena

31 Maggio
Workshop di Manga per Ragazzi
Proiezione “Magical Sisters Yoyo & Nene”
Proiezione “Tokyo Slaves”

1 Giugno
Proiezione “Jinx!!!”
Proiezione “Jiro e l’arte del sushi”
Workshop di Manga per Bambini
Concerto Nippon Eldorado Kabarett

2 Giugno
MADOKA MAGICA DAY
Ore 11,00-13,10 Proiezione Anime “Puella Magi Madoka Magica – Parte 1 – L’inizio della storia”
Ore 13,30-15,20 Proiezione Anime “Puella Magi Madoka Magica – Parte 2 – La storia infinita”
Ore 15,30-15,45 Proiezione Preview Anime “Madoka Magica (The Movie) – La storia della ribellione”, in collaborazione con Nexo Digital
Ore 17,00-19,10 Proiezione Anime “Puella Magi Madoka Magica – Parte 1 – L’inizio della storia”
Ore 19,30-21,20 Proiezione Anime “Puella Magi Madoka Magica – Parte 2 – La storia infinita”
Ore 21,30-21,45 Proiezione Preview Anime “Madoka Magica (The Movie) – La storia della ribellione” in collaborazione con Nexo Digital