Poche ore fa si è tenuta alla Città delle Scienze di Parigi, la conferenza stampa della XV° edizione del Japan Expo. Tante le novità annunciate da Thomas Sirdey e dal direttore culturale dell’ambasciata giapponese in Francia, Toru Morikawa, per questa edizione che prevede di registrare 260mila visitatori dal 2 al 6 luglio:
-l’area del Japan Expo occuperà 125mila m²;
-sarà disponibile un applicazione per il Japan Expo per telefoni, tablet, Android, IOS, Blackberry e telefoni Windows;
–5000 professionisti, 800 espositori provenienti da 17 paesi e 150 espositori giapponesi;
-le finali dell’European Cosplay Contest (ECG) si terranno il 5 luglio e saranno sponsorizzate da Tales of Xillia 2.
-sarà presente uno spazio high-tech con diversi prodotti innovativi da poter scoprire;
-saranno presenti la DCAJ, la Caliban e la Wacom;
-ci sarà un quartiere web dove sarà possibile incontrare Flander’s Company, Le Visiteur du Futur e Noob ma anche nuove serie;
Area culturale
-lo spazio Saiko Japan comprenderà 57 aziende che vogliono mostrare le loro attività al pubblico europeo;
-saranno presenti tre geishe di Kanagawa;
-lo spazio WABI SABI coprirà un area di 900 m² con 200 artisti e artigiani: da Okinawa proviene il trio delle Sansanar, le sorelle Nagia presenteranno dei demo di calligrafia e poi il teatro di marionette Joruri, la a troupe Satsumasendai Odoridaiko per dei concerti di Taikos, dimostrazioni di ikebana… Arti marziali, wrestling (Kenbai, Rasse e Ultimo Dragon), baseball e lotta libera.
-la Francia ospiterà la seconda coppa del mondo di Kyûdo (19-20 luglio) e il Japan Expo sarà partner dell’evento;
-quest’anno verrà onorata la città di Sapporo;
-oltre a Kumamon, la mascotte di Kumamoto, saranno presenti anche Funassyi, la mascotte non ufficiale di Funabachi, Chicchai Ossan la mascotte di Amagaski;
-sarà presente uno spazio espositivo, una scena interattiva e quasi 50 ore di programmi trasmessi in streaming;
-3 le esposizioni dedicate a: Hatsune Miku, Okiagari-Koboshi e al musha-e;
-la Asobi System torna con una grandissima area kawaii.
Ospiti
Il primo ospite speciale per i 15 anni del Japan Expo sarà il cantante Yoshiki degli X-Japan, considerato uno dei più influenti artisti asiatici e un’icona della musica rock giapponese. L’artista terrà un concerto il 4 luglio. Per l’occasione verranno estratte due persone durante il concerto che verranno invitate al concerto degli X-Japan che si terra questo settembre a New York. Di seguito potete vedere la video intervista di Yoshiki in occasione della tappa francese (26 maggio 2014) del tour mondiale Yoshiki Classical World Tour.
L’ospite d’onore della sezione manga è Izumi Matsumoto, l’autore del manga Kimagure Orange Road, il cui anime è conosciuto dal pubblico italiano col nome ‘È quasi magia Johnny‘.
Una delle serie animate simbolo degli anni ottanta che deve il suo successo anche al meraviglioso character design di Takemi Akada (Creamy, Patlabor). Anche l’autrice di shojo Nikki Asada (Seishun Shonbori Club) parteciperà alla manifestazione.
Per la sezione videogiochi, l’ospite d’onore sarà Daigo Ikeno (vero nmome Ikeno Metaka), il character designer e illustratore della Capcom, che ha lavorato a titoli come Street Fighter IV, Devil May Cry 3: Dante’s Awakening, Darkstalkers.
Il cosplayer giapponese Kaname sarà una degli invitati di questa edizione
La scena musicale comprenderà anche il gruppo visual key, rock ed heavy metal NoGoD:
e il trio J-pop Kalafina (Madoka Magica, Kuroshitsuji e Kuroshitsuji II).
La Namco Bandai presenterà i produttori del videogioco di Rise of Incarnates: Michael Murray e Ryuichiro ‘Dragon’ Baba; la Nintendo invece Ryozo Tsujimoto della Capcom, produttore della serie di Monster Hunter. Sarà inoltre presente Hideo Baba che parlerà del suo prossimo progetto Tales of Hearts R. Hiroshi Matsuyama invece parlerà del prossimo gioco di Naruto, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm.
Area videogiochi
-la Nintendo avrà un grande stand, mentre la Square-Enix ne avrà 2;
-si potrà giocare a Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Revolution sullo stand Namco Bandai.
Ma l’elenco degli ospiti non è ancora finito, nel prossimo mese verranno infatti realizzati altri annunci.
QUI, trovate l’annuncio del primo ospite d’onore;
QUI, trovate l’elenco degli altri ospiti presenti a questa manifestazione
Screenweek, quest’anno partner del Japan Expo, seguirà l’evento che si terrà dal 2 al 6 luglio.