Cinema Ultime News

In occasione dell’uscita di Solo gli amanti sopravvivono, ecco 5 film di Jarmush da ri-vedere

Pubblicato il 15 maggio 2014 di Filippo Magnifico

Jim Jarmusch è senza ombra di dubbio uno dei registi più influenti per quanto riguarda la scena indipendente mondiale. Durante la sua carriera si è cimentato con ogni genere cinematografico, dal road movie al western, offrendoci ogni volta la sua personale visione.

Oggi arriva nelle sale italiane Solo gli Amanti Sopravvivono, la sua ultima fatica. Una pellicola elegante, raffinata e spiritosa, che ha come protagonisti Tilda Swinton e Tom Hiddleston, nel ruolo di due vampiri – gli unici amanti rimasti in vita – rivisitati in un’ottica cool che in un attimo si divora i vari Edward Cullen e compagnia bella (qui trovate la nostra recensione).

Per l’occasione abbiamo deciso di ripercorrere la sua filmografia, proponendovi cinque pellicole che si possono annoverare tre le sue più riuscite. Come al solito prendete questa Top 5 come l’ideale spunto per una discussione e fateci sapere quali altri titoli inserireste in questo elenco:

PIÙ STRANO DEL PARADISO (1984)

Un film on the road (ma anche interiore) avvolto da un suggestivo bianco e nero, che vede tre strambi personaggi impegnati in un viaggio da New York a Miami. Romantico e al tempo stesso profondamente reale.

DEAD MAN (1995)

Sempre girato in bianco e nero, questo film rielabora i canoni tipici del genere western raccontando la storia di un uomo che diventa assassino per legittima difesa e viene perseguitato da un gruppo di bizzarri cacciatori di taglie.

GHOST DOG – IL CODICE DEI SAMURAI (2000)

Si può benissimo dire che questa pellicola fa con il Kung-Fu quello che Dead Man ha fatto per il genere western. Sicuramente uno dei film più commoventi e poetici di questo regista.


COFFEE AND CIGARETTES (2003)

Frutto di un lavoro durato moltissimi anni, Coffee and Cigarettes è una raccolta di brevi cortometraggi incentrati, come suggerisce il titolo, sul caffè e sulle sigarette. Nel cast grandi nomi come Bill Murray, Roberto Benigni e Cate Blanchett.


BROKEN FLOWERS (2005)

Bill Murray nel ruolo di uno scapolo cinquantenne ex playboy, che un bel giorno scopre di avere un figlio e parte alla sua ricerca. Un lento e suggestivo viaggio che affronta tematiche delicate come l’amore e i rapporti interpersonali.