Godzilla – 24 cose che non sapete sul Re dei Mostri

Godzilla – 24 cose che non sapete sul Re dei Mostri

Di Marlen Vazzoler

godzilla-versioni

Domani esce nelle sale italiane il film Godzilla, il secondo lungometraggio di produzione americana dedicato al famoso mostro giapponese protagonista di ben 28 lungometraggi in patria. Per prepararvi alla proiezione abbiamo deciso di svelarvi qualche curiosità sul primo film, risalente al 1954 diretto da Ishiro Honda, la nota pellicola diretta da Roland Emmerich nel 1998 e naturalmente quest’ultima versione diretta da Gareth Edwards.

godzilla 1954

Godzilla (1954)

-Gli attacchi climatici di Godzilla sono una manifestazione fisica degli attacchi nucleari a Hiroshima e Nagasaki.

-Il regista Ishiro Honda ha applicato le caratteristiche di una bomba atomica a Godzilla, in questo modo non era possibile ucciderlo con una semplice cannonata a differenza di un dinosauro.

-La scena di apertura in cui l’Eiko Maru viene obliterato da Godzilla e i sopravvissuti presentano bruciature causate dalla radiazioni si ispira ai test effettuati dagli americani con la bomba a idrogeno nell’atollo di Bikini.

-Inizialmente Godzilla era stato concepito come una gigantesca bestia selvaggia che arriva a riva per sfamarsi di animali vivi.

-Un altro cambiamento riguarda la prima apparizione di Godzilla, un chiaro omaggio a Il risveglio del dinosauro, in cui si vede il mostro arrivare dal mare di notte e distruggere un faro.

-Inizialmente il mostro era un gigantesco polipo, poi ha assunto l’aspetto di una scimmia con la testa a forma di fungo, fino ad arrivare a quello di un dinosauro, per l’esattezza un incrocio tra un T-Rex, un Iguanodon, uno Stegosaurus e un drago sputafuoco.

-L’animazione in stop-motion è usata brevemente nella scena della distruzione del Nichigeki Theatre, ma inizialmente era stata considerata per tutto il film. Ma i costi e i tempi hanno spinto l’uso della tuta, usata per non più di tre minuti alla volta per evitare casi di esaustione e disidratazione.

-Uno dei nomi usati in produzione per Godzilla era Anguirus, in seguito è stato usato per uno dei suoi alleati.

godzilla-1998

Godzilla (1998)

-Il progetto per una versione americana di Godzilla risale agli inizi degli anni ottanta.

-La versione ideata da Jan de Bont aveva eliminato le origini atomiche e aveva trasformato il mostro in una creazione Atlantidea per proteggere gli umani contro un mostro extraterrestre, Gryphon. Lo scontro finale si sarebbe tenuto a Ellis Island.

-Godzilla è stato concepito da Patrick Tatopoulos come una snella creatura a forma di iguana che stava su due piedi con la schiena e la coda paralleli al suolo. L’unica richiesta di Emmerick era che Godzilla potesse correre velocemente.

-È stato considerato l’uso della motion capture per creare al computer i movimenti di Godzilla, ma è stata scartata perché assomigliavano a quelli di una persona in una tuta.

-La colonna sonora del film ottenne il disco di platino.

-L’attore che interpretò Godzilla dal 1984 al 1995, Kenpachiro Satsuma, uscì dalla proiezione giapponese e disse ai giornalisti: “Non è Godzilla, non ha lo spirito”.

-A causa delle reazioni negative la TriStar abbandonò i progetti per gli altri due sequel. Nel primo un discendente più amichevole sopravvissuto al film del ’98 avrebbe dovuto combattere un insetto gigante, la Queen Bitch.

-Il Godzilla di Emmerich è stato negli anni riconosciuto dalla Toho, come un personaggio a sé non collegato a Godzilla, rinominato ufficialmente Zilla.

godzilla-2014

Godzilla (2014)

-Il film co-prodotto da WB e Legendary Pictures è il primo film di Godzilla prodotto dalla Warner dai tempi di Il re dei mostri (1959)

-La pellicola, intitolata inizialmente Godzilla 3D, doveva essere un remake di Godzilla – Furia dei mostri (1971).

-La Toho ha imposto che Godzilla nascesse da un incidente nucleare ambientato in Giappone.

-La Legendary ha rifiutato una storia in cui veniva trovata sepolta in Siberia una carcassa di Godzilla perché la produzione venne a sapere che L’Uomo d’Acciaio avrebbe potuto avere una scena simile.

-Cinque sceneggiatori si sono succeduti allo script di Godzilla: David Callahan, David S. Goyer, Max Borenstein, Drew Pearce e Frank Darabont.

-Lo stile di combattimento di Godzilla è basato sullo studio degli animali, in particolare orsi e draghi di Komodo.

Akira Takarada interprete del primo Godzilla e di cinque seguiti aveva ottenuto il ruolo di agente dell’immigrazione. Ma il suo ruolo è stato tagliato dalla versione finale e la Legendary si è scusata con una lettera scritta.

Aaron Taylor-Johnson ha partecipato a un centro addestramento reclute del sergente maggiore dei Marine James D. Dever, non più in servizio, che ha lavorato come consulente tecnico militare nel film.

Nel cast di Godzilla troviamo Bryan Cranston, volto noto della serie televisiva Breaking Bad, e la star di Kick-Ass Aaron Taylor-Johnson. Con loro ci sono anche Elizabeth Olsen (giovane attrice attualmente in sala con OldBoy), Juliette Binoche (storica musa del cinema d’autore), David Strathairn, Ken Watanabe e Sally Hawkins. Godzilla uscirà nei cinema il 16 maggio 2014. Potete rimanere aggiornati sul film seguendo la Pagina Facebook ufficiale, l’account Twitter e il sito ufficiale Warner Bros.

LEGGI ANCHE

The Out-Laws: il trailer della commedia Netflix con Pierce Brosnan ed Ellen Barkin 5 Giugno 2023 - 21:00

Netflix ha diffuso il trailer di The Out-Laws – Suoceri fuorilegge, nuova commedia con Pierce Brosnan ed Ellen Barkin.

The Brave and the Bold: sarà Andy Muschietti a dirigere il nuovo Batman DCU? 5 Giugno 2023 - 19:51

A quanto pare sarà il regista di The Flash a occuparsi del primo film di Batman ambientato nel nuovo DCU

Tyler Rake 2: anche Idris Elba nel cast del film Netflix 5 Giugno 2023 - 19:30

Le due star si riuniranno dopo la saga di Thor nel sequel di Tyler Rake, prodotto dai fratelli Russo

Transformers: Il Risveglio – I Maximals al centro di un nuovo video 5 Giugno 2023 - 18:45

I Maximals sono protagonisti di questo nuovo video diffuso per il lancio di Transformers: Il risveglio, dal 7 giugno al cinema.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI