Attualità Ultime News

Fast & Furious 7 – La Universal vuole un rimborso di 50milioni per la morte di Paul Walker

Pubblicato il 22 maggio 2014 di Marlen Vazzoler

La Universal ha stimato che la compagnia assicurativa Fireman’s Fund dovrà pagare più di 50 milioni di dollari per coprire i costi aggiuntivi necessari per completare Fast & Furious 7, in seguito alla morte dell’attore Paul Walker avvenuta il 30 novembre 2013, a 40 anni, in seguito a un incidente su strada su una macchina in cui era il passeggero.

La cifra è molto alta e potrebbe segnare un record nei pagamenti assicurativi, se verrà pagata. Il film con un budget di 200 milioni di dollari non ha cambiato di molto la storia originale, ma richiede il rimpiazzo della faccia degli stand-in di Paul con una dell’attore generata al computer. Ora, considerando che nel 2012 il capo della compagnia Fireman’s Fund, Wendy Diaz, aveva dichiarato che i soli ritardi in un film a grosso budget possono costare 250mila dollari al giorno, i milioni fanno presto ad accumularsi. A differenza di Iron Man 3 dove venne fatto un pagamento tra i 10/15 milioni di dollari per tre settimane di ritardo a causa della rottura della caviglia di Robert Downey Jr, e i 20 milioni pagati per la morte, durante le riprese, di John Candy in Wagons East!, nel caso di Fast 7 dobbiamo tenere conto di:

-un ritardo di 4 mesi:
-il lavoro aggiuntivo dello scrittore Chris Morgan;
-l’utilizzo dei fratelli di Paul, Cody (25) e Caleb (36), per rimpiazzare l’attore. Il primo per gli occhi e il secondo per i modi di fare e il fisico;
-l’utilizzo di altre tre cineprese sul set, che si aggiungono a quelle dell’unità principale, necessarie alla Weta per creare il personaggio, combinando i vari girati;
-ogni scena in cui compare Paul deve essere girata tre volte. Sette cineprese per tre volte equivale a un costo non indifferente;
-le riprese avrebbero dovuto concludersi a gennaio invece finiranno a luglio, questo ha richiesto un pagamento aggiuntivo per le star che partecipano al film.

Ma secondo delle fonti di THR, sta nascendo della tensione tra la Universal Pictures e la Fireman’s Fund, sulla cifra da pagare. Lo studio e il produttore Neal Moritz considerano che questa sia la cifra necessaria per concludere il film senza Walker mentre la Fireman’s Fund non vuole accollarsi l’intero costo necessario per il completamento del film, per loro la Universal deve pagare i costi che avrebbe sostenuto per finire la pellicola nel caso in cui l’incidente non fosse mai avvenuto. Al momneto l’assicuratore e il mediatore dello studio Albert G. Ruben (Aon) stanno negoziando la percentuale che dovrà essere pagata dall’assicuratore, sarà interessante vedere chi la spunterà.

Per le nuove scene il regista James Wan utilizzerà del girato inedito girato per i precedenti due film della franchise. Al momento il cast si trova nella California del sud. A luglio verranno concluse le 13 settimane di riprese con una scena girata a Rosamond, vicino a Bakersfield, in cui è richiesta la presenza di 600 extra.

Lo scorso gennaio lo studio aveva rivelato il suo piano di ritirare il personaggio di Brian O’Connor invece di ucciderlo e il regista James Wan con lo sceneggiatore Chris Morgan hanno modificato la sceneggiatura per utilizzare quanto era stato girato per dare un appropriato addio al personaggio.

Fast & Furious 7 che conta nel cast Vin Diesel e poi anche Dwayne Johnson, Tony Jaa, Kurt Russell, Nathalie Emmanuel, Djimon Hounsou, Lucas York Black, arriverà nelle sale americane il 10 aprile 2015.

Fonte THR