Una nuova web serie sta per fare il suo debutto su YouTube, si tratta di Fame, ispirata alle classiche sit-com americane, senza rinunciare a un pizzico di cinismo tutto italiano.
Realizzata a budget zero, Fame tenta l’esperimento di narrare le sfide quotidiane in un contesto economico e sociale tutt’altro che divertente, ma nel quale si deve trovare la forza per perseverare nei propri sogni rischiando persino di riderci sopra o, peggio, dare fiducia ai propri coinquilini. Protagonisti alcuni giovani italiani del 2014, impegnati a vivere quel periodo difficilissimo e particolarmente lungo a cavallo fra la laurea e il primo impiego.
Mattia (Martino Zabeo), Giulio (Davide Fauri) e Andrea (Damiano Fusaro) condividono un appartamento, un salotto di cartone, la tendenza a fallire e l’orrore nei confronti di qualsiasi manifestazione dell’età adulta. Nel corso degli episodi i tre avranno modo di esplorare gli spaventosi universi del lavoro e della femminilità rimediando in entrambi i casi lividi più o meno figurati.
Il team di produzione, interamente veneto e fortemente legato alla storia recente del territorio, ha trovato in un’impresa del luogo una fondamentale collaborazione per realizzare la serie. Un ottimo esempio di come la crisi possa essere combattuta anche attraverso il coraggio di investire nelle idee più giovani e innovative.
Fame è il primo esperimento di web serie di questo livello realizzato in Veneto, regione nuova a questo tipo di produzioni. Inoltre è fra le prime in Italia a sfruttare il rapporto simbiotico con un marchio come trampolino, trasformando uno showroom di arredamento nel teatro di posa della produzione. Un’azienda che ha reso noto il Nord-Est a livello internazionale abbraccia un progetto innovativo e insieme a un gruppo di artisti esordienti tenta di scacciare i fantasmi della crisi puntando su creatività, innovazione e tanta ironia.
QUI trovate il canale YouTube della web serie.