Edge of Tomorrow – Senza Domani sembra essere IL grande blockbuster di questa stagione primavera-estate. Intelligente, spettacolare, divertente. Questi sono solo alcuni dei commenti iper-positivi che costellano le recensioni della stampa internazionale dello sci-fi diretto da Doug Liman e ispirato alla light novel di Hiroshi Sakurazaka (All you need is kill) con protagonista assoluto l’inarrestabile Tom Cruise. Un Tom Cruise che sembra aver regalato in quest’opera una delle sue performance più convincenti. Ecco alcuni estratti delle reviews straniere il cui complessivo gradimento, secondo il sito Rotten Tomatoes, è un ottimo 92%:
5 ragioni per cui Edge of Tomorrow è il film-evento dell’estate:
1. È frescamente originale
2. Tom Cruise è un totale smidollato
3. Un film dove è la donna l’eroe action definitivo
4. È davvero molto divertente
5. C’è la più grande sparatoria dai tempi di ‘Terminator 2’
Bonus da applausi: Bill Paxton!
Come i personaggi di Vrataski e Cage avanzano giorno dopo giorno, ogni volta ottenendo un piccolo passo avanti verso la vittoria, così i meccanismi di Edge of Tomorrow diventano sempre meglio oliati. Risate, azioni, grandi performances e montaggio sono tutti al punto esatto. L’obiettivo è costantemente dichiarato, raggiunto e poi esteso dando all’intera pellicola uno soddisfacente slancio in avanti. La sceneggiatura ha diversi depistaggi e diverse sorprese.
Voto: 8/10
• The Wrap
Come i film di guerra degli anni ’40, Edge of Tomorrow è una pellicola dove un uomo inetto ed egoista impara ad essere una persona migliore andando sui campi di battaglia. Abbiamo già visto Cruise in trasformazioni simili dall’idiota all’eroe ma in questo film è tutto ancora più estremo: il film sembra essere costruito per quegli spettatori che non ne possono più di quest’attore. “Non ti piace Tom Cruise?” il film si chiede, e poi ti dice: “Be’, allora viene a vederlo in questa storia dove non fa altro che morire…” . Cruise, dal canto suo, regala una splendida interpretazione volutamente a freno come fosse consapevole che in Edge of Tomorrow la vera star fosse la storia, la trama.
[…] Anche grazie al montaggio di James Herbert (Sherlock Holmes) il film restituisce prospettive sempre diverse e, pur essendo una storia basata sulla ripetizione, Edge of Tomorrow non stanca e annoia mai.
Edge of Tomorrow è una fantascienza alla sua massima purezza dove, a differenza dei film con viaggi sul tempo, non c’è alcuna confusione. Si è così presi dalla storia, dai personaggi, dal contesto che non si sente mai il bisogno di vivisezionare la struttura della pellicola per trovarne gli intoppi di continuità e incoerenze. Per molti aspetto è il miglior action dell’estate (almeno sinora) in cui si è combinata una fantascienza innovativa con una dose d’azione bel calibrata un po’ come è solito fare con disinvoltura James Cameron.
Voto: 9/10
• Variety
Ricomincio da capo e Starship Troopers – Fanteria dello spazio sono sorprendentemente i soci più prossimi a Edge of Tomorrow, un thriller sci-fi intelligentemente disegnato e potentemente realizzato. […] Un prodotto di intrattenimento ricco di trovate che non solo è una delle migliori prove di Cruise recentemente ma anche il film più puramente godibile che Doug Liman ha diretto negli ultimi 12 anni dai tempi di The Bourne Identity.
Edge of Tomorrow è un film sagace, emozianante, coinvolgente e impressionatamente strano. Un film fantatiscamente recitato e fotografato (da Dione Beebe). Ma l’aspetto più importante è che Edge of Tomorrow è, in maniera oltraggiosa, un thriller divertente che vede il più grande attore della sua età tornare ai suoi splendori permettendogli da far cadere la sua maschera. E ricordandoci il perché è diventato la star che è ora. È un trionfo, e lo spettatore non vede l’ora di rivivere l’esperienza ancora e ancora e ancora…
• Empire
Cruise regala una delle sue interpretazioni più forti degli ultimi anni e riesce a restituire appieno il cambiamento di questo personaggio. Anche la Blunt fornisce una prova notevole, esibendo una posa di ghiaccio che la rende profondamente credibile come un’eroina di guerra e di propaganda. […] Dopo i dimenticabili Jumper e Fair Game, è bello vedere Liman tornare a una forma pirotecnica con cui riesce a orchestrare uno spettacolo di innovativo combattimento. Una bella rinascita per lui e anche per Cruise. È una delle sorprese di quest’estate 2014. Un giocoso e convulso tornado fantascientifico che imita il meglio del genere (Aliens, Matrix, Ricomincio da capo) offrendo però qualcosa di fresco e – più importante – emozionante.
Voto: 4/5
In Edge of Tomorrow – Senza Domani Tom Cruise veste i panni Tenente Bill Cage che, affiancato dalla coraggiosa e tenace Agente Rita Vrataski (Emily Blunt) dovranno combattere per la salvezza della Terra. Peccato che Cage un giorno venga ucciso e da allora è costretto a rivivere in loop il momento della sua morte. Così, giorno dopo giorno cercherà di uscire da quel labirinto di morte ripetuta…
Di seguito la trama ufficiale:
Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.
Sceneggiato da Christopher McQuarrie (Jack Reacher), Dante Harper eJoby Harold, Edge of Tomorrow – Senza Domani uscirà nelle sale italiane questo giovedì 29 maggio 2014. Per rimanere aggiornati sulla lavorazione del film, seguite le News dal Blog, la pagina Facebook del film e la scheda sito Warner Bros. #EdgeOfTomorrow #ViviMuoriRipeti
Fonte: CBM