Community chiude dopo cinque stagioni: niente rinnovo dalla NBC, che ha cancellato anche Revolution

Community chiude dopo cinque stagioni: niente rinnovo dalla NBC, che ha cancellato anche Revolution

Di Lorenzo Pedrazzi

community-copertina

«Il punto, Annie, è che questo non è il loro show. Questo è il nostro show. E non è finito.»

Le parole di Abed al termine di Basic Sandwich, l’ultimo episodio della quinta stagione di Community (potete leggerne la recensione cliccando qui), sono l’espressione diretta di uno show che sapeva bene di camminare in bilico tra il rinnovo e la chiusura, le valigie costantemente pronte al termine di ogni stagione, ma senza mai perdere il suo spirito combattivo in termini di umorismo autoreferenziale e metatestuale. Stavolta, però, la scure della NBC è precipitata anche sulla sua testa: Community si ferma qui, e lo stesso vale anche per Revolution, chiusa dopo due stagioni nonostante gli ascolti non fossero così disastrosi (una media di 7.3 milioni di spettatori per puntata, con un rating pari a 2.3: meglio di Hannibal, che invece ha conquistato il rinnovo). Cancellati anche Believe e Crisis, ma di questo non c’è da stupirsi.

Tornando a Community, è francamente difficile prendersela con la NBC. Il fatto che la serie di Dan Harmon sia riuscita a resistere per cinque stagioni è già clamoroso di per sé: i rating sono sempre stati poco entusiasmanti, eppure lo show è durato per cinque anni (subendo un dimezzamento delle puntate nelle ultime due stagioni), segno che la qualità, a volte, paga. Da fan, nonostante il rammarico per la cancellazione, non posso che concordare con James Poniewozik del Time quando dice che ottenere cinque stagioni da un prodotto come Community sia stato comunque un successo, soprattutto per una serie che ha sempre dimostrato un grande coraggio nel prendersi i suoi rischi, cambiando formato (ricordiamo l’episodio in stop-motion, quello animato come un videogioco a 8 bit, quello con i muppet, quello in versione cartoon dei G.I. Joe) e sperimentando con la rimediazione dei linguaggi, assorbendo i codici di altri generi cinematografici o televisivi attraverso la loro riduzione alle dinamiche del quotidiano, spesso gonfiando all’inverosimile la portata dei rituali più comuni – la mensa, il rapporto con gli insegnanti, le relazioni sociali – legati alla vita in un college. L’umorismo autoreferenziale, le parodie e i riferimenti metanarrativi non scivolano mai nel compiacimento fine a se stesso, ma sono frutto di un processo creativo che assegna un nuovo valore al concetto di “post-moderno”, rielaborando i legami con la cultura pop senza fermarsi al mero citazionismo di facciata (contrariamente a quanto accade in altre sit-com). Senza dimenticare, poi, il classico tema della famiglia non convenzionale, che però in Community si adagia su forme antiretoriche nonché rispettose delle diversità altrui.

In ogni caso, il destino della serie non è ancora deciso. Con una base di fan così forte, le potenzialità ancora inespresse e l’indubbia qualità generale dello show, non è da escludere che la Sony riesca a piazzare Community su altre piattaforme, magari Netflix, che peraltro ha già resuscitato una sit-com molto amata come Arrested Development. E poi c’è pur sempre Kickstarter. Insomma, in un modo o nell’altro, la serie potrebbe davvero raggiungere il tanto sospirato traguardo di #sixseasonsandamovie.

Fonti: Collider; Entertainment Weekly

LEGGI ANCHE

The Witcher: il trailer della stagione 3, dal 29 giugno su Netflix 8 Giugno 2023 - 22:00

La terza stagione di The Witcher arriverà su Netflix in due parti, e sarà l'ultima con Henry Cavill nel ruolo di Geralt di Rivia

L’Estate nei tuoi occhi: il trailer della seconda stagione, dal 14 luglio su Prime Video 8 Giugno 2023 - 20:15

Prime Video ha diffuso il trailer della seconda stagione della serie L’Estate nei tuoi occhi, basata sulla trilogia di best-seller firmata da Jenny Han.

Doctor Who: Bonnie Langford torna nel ruolo di Mel Bush 8 Giugno 2023 - 18:45

BBC ha annunciato il ritorno di Melanie Bush, interpretata ancora una volta da Bonnie Langford, nella prossima stagione di Doctor Who.

Operazione Speciale: Lioness – Il teaser della serie Paramount+ con Zoe Saldaña e Nicole Kidman 8 Giugno 2023 - 18:00

La serie, creata dall'autore di Yellowstone, Taylor Sheridan, sarà anche interpretata da Laysla De Oliveira, Morgan Freeman e Michael Kelly

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI