Archivio

Come sopravvivere in un Monster Movie in 10 mosse

Pubblicato il 25 maggio 2014 di Filippo Magnifico

Secondo Seth MacFarlane, il creatore dei Griffin e di American Dad, esistono un Un Milione di Modi per Morire nel West e nel suo ultimo film ha deciso di mostrarceli tutti. La sua è una teoria applicabile a più di un genere cinematografico. Che si tratti di Horror, Action o Poliziesco, i modi per lasciarci le penne in determinati film (o meglio ancora generi) sono tantissimi.

Sopravvivere è una cosa molto difficile, che richiede un duro addestramento che il più delle volte va al di là della semplice forma fisica. Ma soprattutto è essenziale che si rispettino determinati punti, che permettono di muoversi agevolmente tra ogni insidia.

Per questo la redazione di ScreenWEEK ha deciso di rivolgersi ai migliori esperti di sopravvivenza, per fornirvi un utile elenco di cose da fare (o da non fare assolutamente) in situazioni, che magari non succederanno mai, sia chiaro, ma essere preparati non fa mai male!

Cominciamo dunque con la prima lezione: COME SOPRAVVIVERE IN UN MONSTER MOVIE

1- NON IGNORARE I SEGNALI DELLA NATURA

La natura ci mette sempre in guardia dal disastro: non bisogna mai ignorare i suoi segnali! Stormi di uccelli che ad un certo punto lasciano una specifica zona, animali che corrono come dei pazzi in direzione opposta alla vostra, il vostro cane che abbaia verso il nulla, onde anomale, strani cambiamenti climatici. Ogni piccola sfumatura può essere essenziale alla vostra sopravvivenza.

2- NIENTE PANICO!

Lo dice anche la Guida Galattica per Autostoppisti ed è sicuramente un consiglio valido: la logica e la razionalità sono estremamente utili in situazioni disperate, cercate sempre di avere la situazione sotto controllo.

3- MAI ANDARE A CACCIA DEL MOSTRO

Parliamoci chiaro: vi trovate di fronte ad un gigantesco Godzilla che cammina verso di voi buttando giù grattacieli ad ogni passo. Vogliamo ridimensionare (relativamente) il tutto? Prendiamo allora un T-Rex o un Velociraptor, proprio come quelli visti in Jurassic Park. C’è chi cerca di allontanarsi il più possibile da quelle creature sanguinarie e chi ad un certo punto decide di fermarsi, caricare il suo fucile, e abbattere con un colpo ben assestato l’ospite indesiderato. La maggior parte delle volte i vostri proiettili risulteranno meno potenti dei miniciccioli…

4- NON ESSERE L’IDIOTA DEL GRUPPO

Ogni volta che un gruppo di persone si trova a dover fronteggiare un mostro vengono assegnati dei ruoli: c’è l’eroe e c’è il suo esatto opposto: l’idiota, che non solo cercherà di mettere i bastoni tra le ruote a tutti gli altri, ma ad un certo punto li abbandonerà convinto di aver trovato una via di fuga. Sappiamo tutti qual è il suo destino…

5- OK ESSERE INTELLIGENTI, MA UN PO’ DI FORMA FISICA CI VUOLE SEMPRE

I mostri avanzano ed è necessario muoversi. È proprio per questo che solitamente i primi a lasciarci le penne in situazioni come queste sono i più anziani, i più pigri e tutti coloro che non hanno una buona forma fisica. Ci dispiace per loro ma una buona forma fisica fa sempre comodo.

6- IL MOVIMENTO È VITA

Una cosa che si riallaccia al punto precedente e che ci ha insegnato Brad Pitt in World War Z: rimanere fissi nello stesso luogo e barricarsi non è una buona cosa: soprattutto se la minaccia avanza, crollano palazzi destra e a sinistra e i proiettili vi ronzano attorno come zanzare (per non parlare delle bombe). A meno che il vostro non sia un rifugio blindato sul’Himalaya (e anche in quel caso avrei i miei dubbi), cercate di spostarvi con intervalli regolari.

7- SEI UN SOLDATO? PEGGIO PER TE!

Sono addestrati per difendere la nazione da un eventuale attacco, sono pronti ad immolarsi in nome della patria… Ma sono anche i primi che ci lasciano le penne! Ogni volta che un mostro arriva in città l’esercito viene mandato per contrastarlo. Prima che si riescano a scoprire i suoi punti deboli ne deve passare di tempo e, come detto in precedenza, le più sofisticate armi in dotazione al più esperto soldato il più delle volte riescono solo a fare il solletico ad una creatura alta più 100 metri.

8- HAI UNA COMPAGNA O UNA FAMIGLIA? FAI IN MODO CHE IL DESTINO VI DIVIDA E CONTINUA A CERCARLA!

Una situazione estrema vi separa dal vostro grande amore e tutto quello che vi interessa è ritrovarlo? In mezzo al panico generale avete perso i vostri figli e mostro o non mostro dovete ritrovarli? Complimenti, al 99% siete il protagonista di questo Monster Movie, la vostra salvezza è garantita e si concluderà con un happy end tra le macerie.

9- SEI IL MIGLIORE AMICO DEL PROTAGONISTA? È STATO UN VERO PIACERE AVERTI CONOSCIUTO

Parliamoci chiaro, in situazioni disperate come quelle descritte nei vari Monster Movie essere il migliore amico del protagonista implica al 99% una morte straziante, che inevitabilmente si tramuta in uno dei momenti più toccanti della storia.

10- HAI UCCISO IL MOSTRO? SPRECA QUALCHE ALTRA PALLOTTOLA PER SICUREZZA

Ok, avete fatto il vostro ingresso trionfale e avete steso il mostro di turno con un colpo ben assestato. È il vostro momento di gloria ma per favore cercate di non allontanarvi trionfanti, dando le spalle a quel corpo senza vita che avete lasciato sul terreno. Il più delle volte non si rialzerà, quindi cercate di non essere troppo spilorci con le pallottole e consumate qual caricatore per sicurezza.