Non solo avremmo potuto vedere Gambit in X-Men: Conflitto finale, ma il mutante Cajun avrebbe potuto avere il volto di Channing Tatum.
“L’unico supereroe che ho davvero seguito… Era il più vero per me: fumava, beveva, amava le donne, ladro. Per me era fantastico. L’ho sempre amato e ovviamente è un Cajun”.
All’inizio della sua carriera l’attore era stato quasi scelto per una parte nel film di Brett Ratner, ma alla fine il mutante venne eliminato dalla storia. E quando il personaggio venne scelto per X-Men le origini: Wolverine, l’attore non ha potuto competere per la parte con Taylor Kitsch perché impegnato sul set di G.I. Joe – La nascita dei Cobra.
“Ne stiamo parlando. Lo sto perseguendo proattivamente”
ha spiegato Tatum in un’intervista a GQ rilasciata prima della conferma del suo casting nei panni di Gambit in X-Men: Apocalypse e in uno spin-off dedicato al personaggio
“E mi sento in colpa, perché mi piace molto Taylor Kitsch come attore e quello che ha fatto con la parte, ma sapete, uno ha delle cose che gli piacerebbe molto fare e vedere”.
Un caso simile è accaduto con il personaggio di Hulk, alla Marvel. Inizialmente Louis Leterrier aveva pensato a Mark Ruffalo per la parte di Bruce Banner in L’incredibile Hulk ma la Marvel ha preferito Norton. Alla fine in The Avengers la parte di Hulk è andata a Ruffalo.
Fonte GQ