Archivio

35 anni fa Alien, celebriamolo con le immagini del H.R. Giger Bar a Tokyo (che non c’è più)

Pubblicato il 28 maggio 2014 di Redazione

Il Giger Bar si trovava a Meguro, uno dei quartieri della capitale giapponese è fu costruito nel 1988, all’apice della bigu baburu, la bolla economica che aveva gonfiato a dismisura l’economia del Paese del Sol Levante e soprattutto Tokyo, un periodo in cui la liquidità che circolava era impressionante e si dovevano trovare nuovi modi per investire e spendere. Il locale ora non c’è più, chiuse dopo pochi anni parte di quel ciclo di perenne rinnovamento che anima e danna la metropoli giapponese, difficilmente un bar, un ristorante ha una vita superiore ai cinque o dieci anni nelle grandi città nipponiche, è se l’idea iniziale era scaturita dallo stesso artista svizzero durante una conferenza a Tokyo, in seguito le varie normative antisismiche e altri problemi burocratici lo fecero allontanare dal progetto.


(la facciata del Giger bar)

Il bar comunque vide la luce ma ben presto si trasformò, sempre secondo le parole dello stesso Giger (ricordiamo, scomparso solo pochi giorni fa), in qualcosa di diverso da quello che lui avrebbe voluto che fosse, la yakuza cominciò a frequentarlo e lentamente ne divenne la proprietaria di fatto, cominciando a farlo diventare un polo per giochi ed altre attività illegali. Forse le atmosfere cupe e i vari esseri biomeccanici che adobbavano il locale attirarono un’umanità altrettanto cupa e buia, ma tant’è, il Giger Bar di Tokyo non esiste più, ce ne sono altri due nella sua natia Svizzera, ma per fortuna sono rimaste ed arrivate fino a noi delle foto (tutte le immagini sono prese da qui):