Attualità Ultime News

X-Men: Giorni di un Futuro Passato – Confermata la presenza di Rogue e i cameo di altri 3 mutanti

Pubblicato il 17 aprile 2014 di Marlen Vazzoler

Rogue non è stata tagliata da X-Men: Giorni di un futuro passato, contrariamente a quanto era stato riportato qualche mese fa. La Fox ha confermato che Anna Paquin farà parte del cast ma il suo ruolo sarà ridotto a quello di un cameo. Il suo personaggio è centrale in alcune scene e per questo motivo sarebbe stato impossibile tagliare completamente l’attrice dal film.

ATTENZIONE SPOILER

In questo film il Professor X (Patrick Stewart) e Magneto (Ian McKellen) decidono di cambiare il presente, in cui i mutanti sono cacciati dalle Sentinelle, mandando nel passato Wolverine (Hugh Jackman) per alterare il corso della storia e impedire la creazione di questi robot. Per questo motivo hanno bisogno di Kitty Pride (Ellen Page), in grado di proiettare la coscienza di Logan nel passato, nel suo corpo giovanile. Mentre Wolverine interagisce nel passato con il cast di X-Men: L’inizio, Pride viene ferita e il suo collegamento con Wolverine comincia ad attenuarsi. Per preservare il legame temporale gli X-Men devono trovare Rogue e sfruttare la sua abilità di assorbire qualunque potere mutante.
Ma la giovane è tenuta prigioniera nella villa di Xavier, trasformata in una base militare protetta dalle Sentinelle. La missione degli X-Men è di trovarla e salvarla, ma la lunga e costosa scena che vedeva il coinvolgimento del Professor X, Magneto e Iceman (Shawn Ashmore) è stata tagliata in post-produzione, perché gli esecutive della Fox erano preoccupati della sua incidenza su un film di oltre due ore e mezza. Alla fine nel film vedremo Rogue assorbire i poteri di Kitty e prendersi cura di Wolverine, ma il suo salvataggio accadrà fuori schermo.
Oltre alla Paquin, Stewart, McKellen e Halle Berry, altri tre attori hanno filmato tre cameo in segreto. Non sappiamo di chi si tratta ma il solo rivelare le loro identità comporterebbe allo svelamento di un grande spoiler.

FINE SPOILER

Sta diventando sempre più chiaro che Giorni di un futuro passato altererà in modo significativo la linea del tempo della franchise. Singer ha spiegato che alla fine del film non avvertiremo la sensazione che la pellicola è servita a impostare X-Men: Apocalypse.

“Quello che farà sarà impostare delle possibilità, ma quello che scopriremo in Apocalypse è che gli eventi di questo film lo hanno reso possibile. Apocalypse ha a che fare con la mutazione nell’antichità. Gli umani cosa pensavano che fossero i mutanti? I mutanti cosa pensavano che fossero gli umani? Avremo a che fare con gli dei e cose simili. E se uno fosse sopravvissuto e avesse trovato un passaggio nel nostro mondo?”.

Il filmaker ha spiegato che da un punto di vista visivo la pellicola potrebbe essere un film ancora più grande di Giorni di un futuro passato, visto che saranno presenti delle scene da film catastrofici. Inoltre ha intenzione di introdurre personaggi famigliari (come Gambit e Nightcrawler) a età diverse e di esplorare gli anni ottanta.
Scritto da Simon Kinberg, la narrazione di X-Men: Giorni di un Futuro Passato sarà in continuo viaggio tra passato e futuro. Ci troveremo quindi in un mondo distopico del domani in cui gli USA sono ormai dominati dalla Sentinelle e i mutanti vivono in campi di concentramento: lì un’adulta Kitty Pryde torna indietro nel tempo e impedisce un assassinio causato dalla Fratellanza che scatenerà una catastrofica isteria anti-mutanti. Il film uscirà nelle sale italiane il 22 maggio 2014 distribuito da Fox.

Fonti EW, Vulture