Dopo Les Miserables, i regista Tom Hooper e l’attore Eddie Redmayne tornano a fare squadra per The Danish Girl. Basato sull’omonimo libro di David Ebershoff (in Italia edito sotto il titolo di La danese per Guanda), il film racconta della tormentata storia d’amore tra la pittrice danese Einar Wegener e sua moglie Gerda Gottlieb. Una storia d’amore molto complicata e sofferta perché Einar Wegener è stata la prima transessuale della Storia: il primo uomo diventato donna dopo essersi sottopostato, nei primi decenni nel ‘900, ad una serie di interventi chirurgici di riassegnazione sessuale. Lili morì nel 1931 a causa di complicazioni, proprio tre mesi dopo la sua quinta e ultima operazione.
Eddie Redmayne vestirà appunto i panni della transessuale protagonista Einar Wegener: ruolo per il quale, negli anni passati – il progetto è in lavorazione da tempo – si erano fatti i nomi di Charlize Theron e anche Gwyneth Paltrow. La sceneggitura è firmata da Lucinda Coxon.
Di seguito la trama del libro:
Copenaghen, anni Venti. Greta è una giovane americana iscritta all’Accademia delle Belle Arti. Lì conosce Einar, il suo timido e taciturno insegnante, di cui si invaghisce. I due giovani si sposano e dedicano la loro vita comune alla pittura. Greta si specializza nei ritratti e quando una sua amica non può posare per gli ultimi ritocchi, Einar si presta come modello. Indossati gli abiti femminili, il pittore finisce per immedesimarsi a tal punto da assumere un’altra identità e il nome di Lili. Da quel giorno Lili compare sempre più spesso nella vita privata e sociale della coppia fino alla decisione definitiva di Einar di affrontare un’operazione chirurgica per diventare donna.
A produrre, la Working Title di Tim Bevan e Eric Fellner insieme allo stesso Hooper e alla Pretty Pictures di Gail Mutrux, Anne Harrison e Linda Reisman. Non sono ancora state definite le tempistiche di lavorazione e la data di inizio delle riprese: vi terremo aggiornati.
Fonte: Collider