È boom di incassi per The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, il nuovo film diretto da Marc Webb e con protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone, arrivato mercoledì in circa 800 cinema (2D, 3D e IMAX 3D).
Dei 132 milioni di dollari incassati nel mondo in pochi giorni, una discreta porzione arriva anche dal nostro paese: nei suoi primi 5 giorni di programmazione, compresa la festività del 25 Aprile, ha raccolto poco meno di 4.6 milioni di euro, portando in sala oltre 620mila spettatori. Il dato è esattamente in pareggio con quanto raccolto dal primo capitolo nel luglio 2012: raccolse proprio 4.6 milioni (dovrebbe esserci un piccolo sorpasso con i definitivi), mentre i 578mila spettatori sono stati superati di quasi 40mila unità dal sequel. Purtroppo scontato e in svantaggio il confronto con il ponte dello scorso anno: Iron Man 3 raccolse circa 7 milioni di euro nel weekend da 4 giorni, uno dei migliori di sempre.
L’incasso nel fine settimana da 4 giorni è stato di 4 milioni (quasi 1.2 milioni solo ieri), con una media per copia di 4600 euro per sala. The Amazing Spider-Man ha monopolizzato il weekend, raccogliendo il 40% degli incassi totali. A questo punto sarà interessante scoprire la tenuta del film, che fino all’uscita di Godzilla (15 maggio) ha campo libero: riuscirà a raggiungere e superare gli 11.8 milioni del primo episodio?
Ottima tenuta per Rio 2: Missione Amazzonia di Carlos Saldanha, che perde solo il 13% rispetto all’esordio e aggiunge altri 1.39 milioni al suo bottino, cresciuto in 11 giorni a quota 4.5 milioni di euro. La media per sala è stata di circa 2100 euro, non esaltante ma in linea con il resto della top-ten: tutti i film (tranne Spidey) hanno infatti registrato medie tra i 1600 e i 2700 euro per copia.
Bene Gigolò per caso, la commedia diretta da John Turturro con protagonista anche Woody Allen: 1.04 milioni raccolti anche in questo secondo fine settimana, per un totale già di 3.2 milioni. Dopo Philomena e Harlock, un nuovo successo per Lucky Red e ci si aspetta una chiusura sopra quota 5 milioni. Molto soddisfacente anche il risultato di Noah: il kolossal biblico con protagonista Russell Crowe ha infatti incassato altri 846mila euro nel weekend, per un totale che ormai sfiora i 7 milioni di euro totali. Nel mondo la pellicola è a quota 320 milioni e dovrebbe chiudere sopra i 350 milioni, un risultato ottimo e non scontato per una pellicola “difficile” come questa.
Grand Budapest Hotel continua a brillare con altri 615mila euro raccolti per un totale di 2.8 milioni, mentre Transcendence con Johnny Depp arriva a quota 2 milioni (592mila euro negli ultimi 4 giorni). Buon risultato per La Sedia della Felicità, il film postumo di Carlo Mazzacurati (scomparso lo scorso gennaio) che ha incassato 491mila euro con una media di circa 2700 euro, la seconda della classifica. Dopo il discreto esordio del primo capitolo, delude invece Nymphomaniac Volume 2, che arriva nelle sale italiane a breve distanza dall’uscita del primo (840mila euro raccolti fino ad oggi). Lo scandaloso film con Charlotte Gainsbourg e Shia LaBeouf non è andato oltre i 171mila euro, con la deludente media di nemmeno 1700 euro per sala. Chiudiamo con Captain America 2, in decima posizione e con 7 milioni di euro totali (nel mondo ha superato gli incassi di Thor: The Dark World!).
Che ne pensate dell’incasso di The Amazing Spider-Man 2?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup