Ennesimo nuovo progetto in vista per Steven Spielberg. Se giusto qualche giorno fa si era fatto il suo nome per un thriller ambientato durante la Guerra Fredda con protagonista Tom Hanks, oggi il papà di E.T. viene confermato come regista per l’adattamento de Il GGG (The BFG in originale), ovvero Il Grande Gigante Gentile scritto da Roald Dahl nel 1982.
Prodotto dalla Dreamworks Pictures, questo film è in cantiere orami da diversi anni: risale infatti al 2011 la notizia che lo Studio aveva acquisito i diritti del romanzo, uno dei più famosi ma anche uno dei più “complicati” dello scrittore britannico, sono stati acquisiti dallo studio che lo trasformerà in film girato in live-action. Non dunque una versione animat come già avvenuto nel 1989 con una pellicola inedita per l’Italia, ma una pellicola con attori in carne e ossa.
Il GGG è la storia di una ragazzina che fa amicizia con un gigante, che è l’unico della sua specie a non mangiare bambini. Se inizialmente erano stati coinvolti gli storici produttori Frank Marshall e Kathleen Kennedy ora rimane solo quest’ultimo; la sceneggiatura è affidata a Melissa Mathison (autrice dello script di E.T.).
Ecco la trama del libro:
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra.
A questo punto la grande domanda è: sarà questo il prossimo film di Steven Spielberg? Difficile a dirsi, visto che il regista ha nel cassetto moltissimi progetti: oltre al già citato thriller con Ton Hanks (sempre prodotto dalla Dreamworks), il regista è coinvolto nel dramma storico The Kidnapping of Edgardo Mortara, poi lo sci-fi Robopocalypse (arenato per motivi di budget ma forse in fase di riscrittura), il kolossal biblico Gods and Kings e Montezuma, ossia la storia dell’imperatore azteco e dell’esploratore spagnolo Hernán Cortés. Senza contare che si vociferava la sua partecipazione al remake di West Side Story… Staremo a vedere. Da quel che si legge su THR sembra che le riprese del GGG inizieranno nel 2015 in modo da uscire al cinema nel 2016.
Fonte: THR