Per un momento, in realtà qualche mese, abbiamo temuto che Sam Mendes non avrebbe diretto Bond 24, ma il regista di Skyfall alla fine è tornato sui suoi passi ed ha accettato l’incarico.
“Inizialmente non volevo farlo perché sentivo che uno non avevo tempo per lavorarci… Ma anche perché ho iniziato una serie di storie che sono rimaste incomplete. Ho assunto un nuovo M, una nuova Moneypenny, un nuovo Q, un nuovo Tanner (errore da parte di Mendes, ndr.). Daniel era… adesso c’era un pezzo mancante e sentivo il peso di dover creare la seconda parte di una storia a due parti”.
Ma cosa ha spinto il regista a cambiare idea?
“È stato allora che ho ricominciato ad interessarmi di nuovo, quando hanno accettato di attendere un po’ di più, di non cominciare subito, di non fare due film ma uno, una cosa su cui mi sono puntato molto, perché inizialmente era quello il piano”.
Ma Bond 24 non continuerà la storia di Skyfall, ma le due pellicole saranno connesse in termini di evoluzione dei personaggi.
“Perché quello che abbiamo provato a fare, e il pubblico sembra aver abbracciato in Skyfall, è che per la prima volta ai personaggi è stato permesso di invecchiare, gli è stato permesso di riconoscere il passare degli anni, il permesso di riconoscere la storia, in un modo un po’ confuso, la storia della franchise di cui sono stati parte”.
La nostalgia sentita dal pubblico quando è stata rivelata la DB5 in Skyfall, rivela Mendes, è bastata per spingerlo a voler fare un altro film. Potete vedere il segmento dell’intervista con Charlie Rose a partire dal 17° minuto.
Le riprese di Bond 24 dovrebbero iniziare a novembre mentre il film uscirà nelle sale americane il 6 novembre 2015 e in quelle inglesi il 24 ottobre. Confermati i ritorni di Naomie Harris, Ralph Fiennes, Ben Whishaw e naturalmente Daniel Craig nella parte del protagonista. La sceneggiatura sarà firmata ancora una volta da John Logan.
Fonte mi6