Questo fine settimana è debuttato online il teaser trailer del film d’animazione Lupin the IIIrd: Daisuke Jigen’s Gravestone (Lupin the IIIrd: Jigen Daisuke no Bohyō), l’attesa nuova opera del regista Takeshi Koike (Redline), accompagnata dalla tagline ‘Addio Jigen’.
Nel film, Lupin e Jigen si infiltrano a East Doroa per impossessarsi di un tesoro segreto la Piccola Cometa. La regina Malta, una cantante da East Doroa, è stata appena assassinata nella vicina West Doroa, creando una situazione tesa alla frontiera. Il duo ruba con successo la Piccola Cometa, ma un cecchino cerca di uccidere Jigen durante la loro fuga. Jigen si trova di fronte a un potente nemico di nome Yael Okuzaki, un assassino che prepara le tombe dei suoi obiettivi prima ancora di portare a termine le sue uccisioni. Si dice che nessuno sia sopravvissuto dopo la realizzazione della sua tomba ad opera di Yael Okuzaki.
Per chi non conosce il giapponese, riportiamo la traduzione apparsa su ANN:
Lupin: Ce la puoi fare?
Jigen: A chi stai parlando? Pensi che sarò battuto? Alla fine, sei un partner d’affari, non un amico.
Lupin: Oh, sì? Fai come vuoi.
Testo: Addio, Jigen.
Testo: Lupin III: la lapide di Daisuke Jigen
Il film è in realtà uno spin-off che continua a raccontare le avventure della serie animata Lupin III – La donna chiamata Mine Fujiko (Lupin the Third – Mine Fujiko to iu onna) andata in onda in Giappone nel 2012 e ancora inedita in Italia, dove Koike ha lavorato come direttore dell’animazione e character designer sia per l’anime che per il film. Come si evidenzia dal titolo questa volta la protagonista della serie animata è Fujiko e l’anime racconta le prime avventure di Lupin III e della sua combriccola. Parlando del film Koike ha spiegato che voleva raccontare come Lupin e Jigen sono diventati partner.
Alla produzione troviamo Yu Kiyozono (Lupin III – La donna chiamata Mine Fujiko, Lupin the 3rd: Green vs Red) ha aggiunto:
“Da La donna chiamata Mine Fujiko sto pensando che voglio continuare a creare molti altri spin-off con un nuovo e fantastico Lupin III”.
Il film di 51 minuti sarà diviso in due parti e verrà proiettato al Shinjuku Wald 9 theater di Tokyo dal 21 al 27 giugno. Uscirà poi in home video questa estate. Katsuiko Ishii (Redline) servirà come consulente creativo, la sceneggiatura è di Yuuya Takahashi (Tiger & Bunny) mentre le musiche sono di James Shimoji (Redline).
Sarebbe bello se anche questo film potesse arrivare nei nostri cinema. Intanto attendiamo con impazienza su Italia 2 Lupin III – La donna chiamata Mine Fujiko e incrociamo le dita per un buon adattamento e niente censure.
Fonti ANN, mediaset, Jigen movie, jigen movie twitter