Kikader è un androide costruito dal professor Komyoji per fronteggiare le forze del male e la sua particolarità è quella di possedere un circuito della coscienza chiamato Gemini che gli permette di discernere il bene dal male, l’inventore però non è riuscito a completarla lasciando Kikaider in qualche modo incompleto. Questa è in soldoni la trama di una serie televisiva tokusastu (effetti speciali) creata da Ishinomori Shotaro, il padre di Cyborg 009 per intenderci, ed andata in onda in Giappone nel 1972. Una serie che fu molto popolare negli stati uniti mentre in Italia è ancora inedita, l’androide divenne poi il protagonista di un manga disegnato dallo stesso Ishinomori sempre nel 72 e di una serie animata realizzata nel 2001.
(un’immagine dal telefilm del 1972)
Quest’anno alla fine di maggio uscirà in Giappone un live-action dedicato alle avventure dell’androide, il titolo è Kikader REBOOT e sarà diretto da Shimoyama Ten, regista attivo specialmente nell’ambito dei videoclip musicali e che sul versante cinematografico viene spesso ricordato per il lungometraggio Shinobi del 2005.