Cinema

Inglorious Hunterz – La webserie “made in Italy” trionfa al Los Angeles Web Festival

Pubblicato il 05 aprile 2014 di Filippo Magnifico

Sulle pagine virtuali di ScreenWEEK.it si torna a parlare di Inglorious Hunterz. Il motivo è semplice: la webserie “made in Italy” diretta da Luca Baggiarini, un videomaker indipendente che gran parte dei lettori di ScreenWEEK.it conoscerà con il nick insettomalvagio, ha recentemente trionfato all’edizione 2014 Los Angeles Web Festival, tra i più importanti – se non proprio il più importante – festival dedicati all’universo in continua espansione delle webserie.

Stiamo praticamente parlando del Festival di Cannes delle webserie. Poter sfoggiare sul sito della propria produzione il banner del LAweb Fest rappresenta una vera e propria garanzia, e Inglorious Hunterz è riuscita ad aggiudicarsi ben cinque premi: Regia, Montaggio,Serie, Colonna Sonora e Canzone. A questo si aggiungono le sette nomination al Rome Web Awards, che sottolineano ulteriormente il valore di questa serie, nata nel lontano 2011 come un gustoso e sentito omaggio ai vecchi (e gloriosi) B-Movies e definita come una storia a base di “zombi, nazisti, dischi volanti e personaggi bizzarri in salsa romagnola”.

La redazione di ScreenWEEK.it festeggia con Luca questo meritatissimo traguardo, con l’augurio che sia solo il primo di una lunga serie. Qui sotto trovate alcune sue dichiarazioni:

L’essere premiati al LOS ANGELES WEB FESTIVAL (regia, montaggio,serie, colonna sonora e canzone) è un traguardo impensabile per tutti noi, eravamo già contenti di essere stati selezioni, era già il nostro piccolo oscar, poi questo fulmine a ciel sereno quando quasi ormai non ci pensavamo più!!, il 2014 per la serie è stato incredibile, è l’anno in cui abbiamo cominciato a raccogliere, e a renderci conto realisticamente quanto è apprezzata la nostra piccola serie scassata.
Come dei piccoli “Davide” siamo entrati nel mondo delle web serie, con massima umiltà e con spirito goliardico ma anche con i piedi per terra, non siamo dei ragazzini, la maggior parte di noi e ad un passo dai 40 anni e ci si gode questo momento come un punto di arrivo, avere avuto 20 anni magari …. per adesso è fantastico così, è stato il culmine di tre anni bellissimi, unici, difficilissimo che meriterebbero una trasposizione cinematografica per intensità di eventi e di emozioni, dentro c’e l’euforia, le speranze la gioia, ma anche lo sconforto, lo scoraggiamento e il riscatto, un’incredibile voglia di riuscirci nonostante tutto, gli ingloriosi hanno combattuto contro il “mondo” ancor prima di “girare”, e’ stato bello…e adesso c’è questa sensazione di rilassamento dove ti rendi conto che ogni amarezza e ogni difficoltà hanno avuto un preciso ruolo nella riuscita di tutto, si parla di gestazione, di ascesa, caduta e rinascita per poter arrivare ad oggi con una determinazione degna degli ingloriosi e dire che dopo tutto forse qualcosa di buono lo abbiamo fatto!

E ora cosa si prospetta per il futuro?

Il Los Angeles Web Festival ora e le sette nomination al Rome Web Awards ci hanno dato una felicità enorme! e presto faremo uscire la versione” film” della serie e un piccolo doc di mezzora dove abbiamo raccolto 3 anni di backstage e interviste sul progetto dalla primissima puntata all’ultimo ciack finito a suon di spumante ! E nuovi progetti dietro l’angolo… una nuova energia e voglia di fare… (ancora in divenire).

Questa la lista di tutte le produzioni italiane premiate al Los Angeles Web Festival:

Cotto e frullato: (REALITY-DRAMEDY/Milano, ITALY); Paolo Cellammare – creator (3 Awards), lead Actor, Series,Writing
Crisi Criminale: (DRAMEDY/Milan, ITALY); Toni Brunetti – creator (6 Awards), Series, Lead Actor, Guest Actor, Writing, Sound Design, Theme Song
• DeadBoy: (SCIFI-FANTASY-HORROR/Torino, ITALY); Alessio Russo – creator (2 Awards), Directing, Special/Visual Effects
Anche i super eroi pagano le bollette: (COMEDY/Rome, ITALY); Gian Luca Caruso – creator (2 Awards),Lead Actress, Special/Visual Effects
• G&T: (DRAMA/Torino, ITALY); Francesco D’Alessio, Matto Rocchi – creators (2 Awards) Lead Actor, Lead Actress
Inglorious Hunterz: (SCIFI-FANTASY-HORROR/Pesaro, ITALY); Andrea Biondi, Luca Baggiarini, Stefano Rossini – creators (5 Awards), Score, Directing, Series, Theme Song, Editing
Johnny: (SCIFI-FANTASY-HORROR/Carosino, ITALY); Roberto and Eros D’Antona – creators (3 Awards), Writing, Lead Actor, Series
Melodrama: (DRAMA/Naples, ITALY); Vittorio Adinolfi – creator (1 Award) Cinematography
P.S.M. Confidential: (DRAMA/Venezia, ITALY); Andrea Malpighi – creator (1 Award), Directing
Run Away: (SCIFI-FANTASY-HORROR/Ustica, ITALY); Riccardo Cannella – creator (5 Awards), Cinematography, Editing, Directing, Series, Sound Design
Shadows of the plague: (SCIFI-FANTASY-HORROR (drama)/Palermo, ITALY); Rosalia Le Calze & Allesio Messina – creators (5 Awards) Lead Actor, Cinematography, Editing, Special/Visual Effects and Writing 12
Il mestiere più antico del mondo (COMEDY/Naples, ITALY); Ferdinando Carcavallo – creator (2 Awards) Lead Actress and Writing 13
The ushers (SCIFI-FANTASY-HORROR/Rome, ITALY); Chiara De Caroli, Andrea Galata – creators (1 Award) Writing 14
Un-mate : SEASON 2—STAN” (COMEDY/Milano, ITALY); Giovanna Senatore – creator (1 Award) Score

Inglorious Hunterz è stato realizzato con moltissima passione e dedizione e la cosa è palpabile in ogni inquadratura. Durante la sua messa in onda virtuale questa serie è stata in grado di maturare, pur conservando lo stesso spirito indipendente con cui è nata. Uno spirito più cinefilo che mai, visibile nelle numerose citazioni cinematografiche presenti in ogni episodio, in grado di richiamare alla mente grandi nomi come George Romero, Peter Jackson, Mario Bava, Steven Spielber e Federico Fellini.

Vi ricordiamo che Luca Baggiarini ha un suo sito ufficiale e un canale YouTube.