Cinema Ultime News

In occasione di Non dico altro, un ricordo di James Gandolfini

Pubblicato il 30 aprile 2014 di Filippo Magnifico

James Gandolfini era un gigante, in tutti i sensi. Imponente nella stazza, come anche nel suo carisma, questo straordinario attore ci ha lasciati improvvisamente lo scorso anno, mentre era in trasferta nella nostra capitale. Il vuoto che ha lasciato nel mondo della Settima Arte è indubbiamente enorme, perché stiamo parlando di uno dei più straordinari caratteristi degli ultimi anni, in grado di interpretare ogni tipo di ruolo, dal più ruvido al più romantico.

Ma, come sappiamo, il Cinema è in grado di donare quel briciolo di eternità a tutti i suoi interpreti, ignorando per certi versi la morte. Domani James Gandolfini tornerà a vivere, grazie all’arrivo nelle nostre sale di Non dico altro, la commedia romantica diretta da Nicole Holofcener e presentata in anteprima durante la 31° edizione del Torino Film Festival (qui trovate la nostra recensione). Una delle sue ultime interpretazioni, in un ruolo completamente diverso da quel Tony Soprano che lo aveva fatto diventare una star in tutto il mondo. Ma la regista non ha mai avuto dubbi a proposito:

“Mi piace scegliere attori che hanno un aspetto reale. James Gandolfini, che interpreta Albert, ha l’aspetto di un uomo comune, simpatico e vero. Non ho mai avuto l’impressione che avrei rischiato con Jim. La sua performance in ne I Soprano era straordinaria. Ha dato prova di una versatilità incredibile con la sua terapista e nel suo rapporto con i figli. Questo è ciò che ha reso il programma così bello. La sua interpretazione non si limitava ad un boss che va in giro con una pistola e la faccia da duro. Il suo personaggio era davvero complesso.”

Troppo spesso si tende ad identificare un attore con il personaggio che lo ha reso famoso e nel caso di James Gandolfini non si potrebbe fare errore più grande, dato che stiamo parlando di un uomo profondamente umile, caratterizzato da una modestia che troppo spesso manca ai divi di Hollywood e decisamente più vicino a quel lato romantico mostrato in Non dico altro. Julia Louis-Dreyfus, che interpreta la sua controparte femminile nel film, ha dichiarato:

“Jim Gandolfini è uno dei più grandi attori della nostra generazione. È stato un onore lavorare con lui. Il fatto che il film stia uscendo dopo la sua scomparsa prematura mi dà una sensazione dolce-amara. Sono felice che abbia fatto questo film, che la gente abbia la possibilità di vedere questo lato di lui. Resteranno tutti colpiti dal suo ritratto sensibile e umano di Albert.”

Nato a Westwood, nel New Jersey, il 18 settembre 1961 da genitori italiani, James Gandolfini si è affacciato al mondo della recitazione quasi per caso, accompagnando un amico ad un provino. Il suo debutto risale al 1992, nella pellicola Una estranea fra noi di Sidney Lumet, dove ha interpretato un italo-americano. Di lì una serie di titoli più o meno importanti finché nel 1999 non gli viene affidato il ruolo da protagonista nella serie televisiva I Soprano.

L’ultima pellicola a cui ha preso parte è The Drop, diretta da Michaël R. Roskam e ancora inedita negli Stati Uniti. Tornerà ancora una volta sul grande schermo, dunque, al fianco di Tom Hardy e alle prese con un personaggio decisamente più duro ma, ne siamo certi, altrettanto intenso.