I baffi più belli del Cinema

I baffi più belli del Cinema

Di Filippo Magnifico

Baffi

Bastano un paio di baffi a rendere un uomo più affascinante? Una domanda particolarmente attuale visto che è da un po’ di tempo, ormai, che barba e affini sono tornati di moda, anche nel mondo della settima arte. Basta dare un’occhiata ai protagonisti di Grand Budapest Hotel, l’ultima fatica di Wes Anderson, per rendersi conto di quanto un paio di baffi possano influire in maniera determinate sulla caratterizzazione di un personaggio (si pensi, ad esempio a quelli sfoggiati da Daniel Day Lewis ne Il Petroliere e in Gangs Of New York).

The Grand Budapest Hotel Teaser Poster Italia

D’altronde come sarebbero stati i personaggi interpretati da Charlie Chaplin o Groucho Marx senza i loro baffi, essenziali per il loro look ed entrati a far parte dell’immaginario comune? È difficilissimo perfino immaginarli e questo può benissimo bastare come risposta. E la cosa bella è che esiste un tipo di baffo adatto per ogni attitudine.

charlie-chaplin

Abbiamo il “Baffo Comico”, quello sfoggiato dai già citati Charlie Chaplin e Groucho Marx, e da altri divi come Peter Sellers nella saga de La Pantera Rosa. Quelli di Sacha Baron Cohen in Borat; Will Ferrell in Anchorman; Gene Wilder in Frankenstein Junior; ma anche Richard Pryor nella stragrande maggioranza dei suoi film.

Machete Danny Trejo Foto Dal Film 1

Il “Baffo da Vero Duro”, e qui si potrebbe sul serio partire con un elenco lunghissimo: Carl Weathers in Action Jackson; Charles Bronson ne Il Giustiziere della Notte; Danny Trejo in Machete; Tom Hardy in Bronson; Samuel L. Jackson in Pulp Fiction; Kurt Russell in Tombstone e chi più ne ha più ne metta!

Clark Gable Rhett Butler Gone with the Wind 1939

Il “Baffo Fascinoso”, che ha caratterizzato lo stile di gradi divi del cinema come Clark Gable, e quello “Avventuroso” portato da Errol Flynn in gran parte dei suoi film o da Sean Connery in Zardoz.

E non dimentichiamo che ci sono pellicole intere che hanno incentrato la loro trama sui baffi, come ad esempio L’amore sospetto – La moustache, diretto da Emmanuel Carrère nel 2005 e vincitore del premio Label Europa Cinemas al 58º Festival di Cannes.

Un mondo vastissimo, dunque, di cui vi abbiamo fornito qualche esempio. Ora tocca a voi: quali sono i vostri “baffi cinematografici” preferiti?

LEGGI ANCHE

Black Phone 2, torneranno Ethan Hawke e il resto del cast 30 Novembre 2023 - 9:00

Ethan Hawke, Mason Thames e il resto del cast torneranno in Black Phone 2, diretto ancora da Scott Derrickson.

Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero – Svelato il poster italiano 29 Novembre 2023 - 20:30

Online ha fatto capolino il primo sanguinoso poster di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero (Godzilla x Kong: The New Empire)

Sorrento 2023: il secondo giorno da Universal a 01 Distribution 29 Novembre 2023 - 20:10

Universal Pictures, Lucky Red, Vision Distribution, Eagle Pictures e 01 Distribution hanno presentato i loro listini alle Giornate Professionali di Cinema.

Night Swim: nuovo trailer per l’horror co-prodotto da James Wan e Blumhouse 29 Novembre 2023 - 19:45

Diretto da Bryce McGuire a partire da un suo corto, il film è interpretato da Wyatt Russell e Kerry Condon

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI