Seguendo le strategie vincenti delle saghe “espanse” di Disney e Fox per il mondo dei cinecomic Marvel e degli X-Men, anche Sony Pictures Entertainment è intenzionata a sfruttare a 360° il mondo del suo super-eroe Spider-Man progettando una serie di altri film legati al franchise, in particolare degli spin-off su dei personaggi secondari. Due i progetti confermati: un film su Venom e un film sui Sinistri Sei.
Su questi spin-off la Sony sta accelerando la fase di pre-produzione, e infatti solo una manciata di giorni fa è arrivata la notizia che il film sui Sinistri Sei verrà diretto da Drew Goddard. Ora, inoltre, pare che questi due film solisti sui cattivi usciranno nei cinema anche prima del previsto.
Come si legge su Den of Geek (via Variety) i film Venom e sui Sinistri Sei saranno distribuiti prima di The Amazing Spider-Man 4, la cui release era stata già annunciata per il 7 maggio 2018. «Prima di sapere cosa succederà in Spider-Man 4, faremo i film sui Sinister Six, Venom e ovviamente Spider-Man 3» così ha dichiarato il producer Matt Tolmach a Den of Geek aggiungendo: «ci saranno un sacco di crossover in quei film, così è semplicemente impossibile pensare ad Spider-Man 4 senza aver chiaro cosa accadrà negli altri 3 film della saga, ossia nell’altro film sull’Uomo Ragno e i due spin-off su Venom e i Sinistri Sei. Solo dopo aver realizzato queste pellicole sapremo cosa fare in Spider-Man 4». Di più non è stato rivelato e non è chiaro quale dei due spin-off uscirà per primo.
Al momento sappiamo che lo spin-off dedicato ai Sinister Six avrà Drew Goddard come sceneggiatore e regista mentre quello su Venom sarà scritto da Alex Kurtzman, Roberto Orci ed Ed Solomon e diretto da Kurtzman. Nel frattempo ricordiamo che il secondo capitolo del reboot The Amazing Spider-Man 2, diretto da Marc Webb e con Andrew Garfield protagonista, uscirà nei cinema tra una decina di giorni, il 24 aprile 2014; la release di The Amazing Spider-Man 3 è fissata per il 27 maggio 2016. Marc Webb dirigerà anche il 3° capitolo ma non il 4° episodio.
Fonte: Variety