Come ogni lunedì vi riportiamo la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da Frozen – Il Regno di Ghiaccio, il cartoon targato Disney campione d’incassi – è entrato nella storia per essere diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre con ben 1.07 miliardi di dollari! – diretto da Chris Buck e Jennifer Lee.
In fondo alla classifica, la posizione numero 10 vede invece il cinepanettone Colpi di fortuna diretto da Neri Parenti e con protagonista Christian De Sica. Nel mezzo, alcuni titoli già presenti in classifica settimana scorsa come Blue Jasmine di Woody Allen, la commedia made in Italy Aspirante vedovo e il visionario I Sogni Segreti di Walter Mitty, ma anche diverse new-entry come il cartone Piovono Polpette 2, il film su Julian Assange Il quinto potere e l’action con Willem Dafoe Affari di famiglia.
Di seguito la Top 10 completa dei film più scaricati su iTunes ad oggi 15 aprile
1) Frozen – Il Regno di Ghiaccio
Vincitore di due premi Oscar (per la migliore canzone con “Let it Go” e come Migliore Film d’Animazione) Frozen è entrato nella storia per essere diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre, ossia ben 1.07 miliardi di dollari. Cartone uscito lo scorso Natale nei nostri cinema, il film ha per protagonista Anna, una temeraria sognatrice che, quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
QUI il link per scaricare il film
2) I Sogni Segreti di Walter Mitty
I Sogni Segreti di Walter Mitty è l’ultimo film diretto e interpretato da Ben Stiller in cui l’attore veste i panni di un uomo decisamente bizzarro sempre in fuga dalla sua mediocre vita per rifugiarsi in un avventuroso mondo della fantasia. Un uomo che ovviamente non viene capito dalle persone che gli stanno vicino… Nel 1945 lo scrittore-disegnatore James Thurber scrisse per il New Yorker un racconto di una manciata di pagine in cui diede vita al personaggio di Walter Mitty: un uomo semplice, dalla vita banale, ma dotato della straordinaria capacità di sognare a occhi aperti trasformandosi, per pochi minuti, in un coraggioso aviatore, un risoluto chirurgo, un abile tiratore. Da lì, Walter Mitty divenne l’emblema di certi esseri umani strambi, sempre distanti, imbambolati: “è un Walter Mitty” si è iniziato a dire riferendosi a quelle persone perse nei meandri della fantasia e che camminano a due metri dalla terra del reale. Proprio a questa figura, l’attore Ben Stiller ha voluto dedicare il suo quinto film da regista di cui è anche protagonista assoluto.
QUI il link per scaricare il film
3) Lo Hobbit: La desolazione di Smaug
Uscito nei cinema lo scorso dicembre, Lo Hobbit: La desolazione di Smaug ha raccolto nel mondo quasi 950 milioni di dollari. Un altro grande successo per Peter Jackson che, dopo la trilogia dell’Anello, sta raccogliendo con la saga di Lo Hobbit un miliardo ad episodio. Ora questo secondo capitolo della trilogia con protagonisti Ian McKellen, Martin Freeman, Luke Evans, Benedict Cumberbatch (voce e corpo del drago Smaug) ed Evangeline Lilly è disponibile in digital download. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della saga di Bilbo Baggins tratto dal romanzo di J.R.R.Tolkien. Dopo essere sopravvissuta all’inizio del suo viaggio inaspettato, la Compagnia continua ad andare verso Est, incontrando lungo la strada innumerevoli minacce. Sfuggiti alla cattura da parte dei pericolosi Elfi della Foresta, i Nani arrivano a Lake-town e finalmente alla Montagna Solitaria, dove si troveranno ad affrontare il pericolo più grande, che non solo metterà a dura prova il loro coraggio, ma anche i limiti della loro amicizia ed il senso del viaggio stesso: il Drago Smaug.
QUI il link per scaricare il film
4) Swedish House Mafia: Leave the World Behind
Una della più importante dance music sensation degli ultimi anni, ossia gli Swedish House Mafia, si raccontano in questo documentario. Attraverso show live da togliere il fiato, momenti esilaranti ma anche passaggi più bui e pensierosi, il film segue il leggendario trio electro dance fino alla sorprendente decisione di mettere fine ad una carriera eccezionale per salvaguardare l’amicizia. Il regista Christian Larson (Take One) li segue durante l’ultimo tour mondiale, che è passato alla storia come il più grande worldwide electronic music tour, con oltre 1 milione di biglietti venduti in una sola settimana.
QUI il link per scaricare il film
Un genio, un visionario, un eroe della libertà d’espressione? O piuttosto un folle traditore, un egocentrico, un uomo che mette a repentaglio la sicurezza degli Stati Uniti? Julian Assange, ossia il ben noto fondatore dello scomodissimo sito di WikiLeaks, è forse il personaggio più controverso degli anni 2000. Il regista Bill Condon (The Twilight Saga: Breaking Dawn, Dreamgirls) ha provato a descrivere questo personaggio nel film Il Quinto Potere.Protagonista è Benedict Cumberbatch (l’acclamato protagonista nella serie televisiva Sherlock, di Into Darkness – Star Trek e visto a inizio anno in 12 Years A Slave) che ha incarnato questa figura così sfaccetta; nel cast anche Daniel Brühl (Inglourious Basterds nonché il Niki Lauda di Rush) nei panni del giornalista Daniel Domcheit-Berg (collaboratore di Assange e portavoce del sito).
QUI il link per scaricare il film
6) La mafia uccide solo d’estate
La mafia uccide solo d’estate rappresenta l’esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto meglio noto come Pif, conduttore televisivo nonché autore della bella trasmissione di MTV ‘Il Testimone’. Per la sua opera prima da regista, Pfi ha scelto di raccontare, in chiave tragicomica e grottesca, l’amore contrastato tra due giovani in una Palermo dominata dalla mafia. Un racconto sentimentale e politico insieme che si sviluppa lungo gli anni ’70 e ’90 e che mostra come la dittatura della criminalità organizzata influisca sulla felicità quotidiana di chiunque. Ricordando da lontano Forrest Gump di Robert Zemeckis, anche La mafia uccide solo d’estate è un racconto sospeso tra realtà e immaginazione, dove il candido protagonista si trova ad essere testimone di alcuni avvenimenti particolarmente dolorosi della storia: qui la storia Italiana con le uccisioni del commissario Boris Giuliano, il segretario regionale del Pci Pio La Torrre, i giudici Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino… Nel cast, oltre allo stesso Pif, anche Cristiana Capotondi.
QUI il link per scaricare il film
Piovono Polpette 2 è il sequel del grande successo animato diretto nel 2009 da Phil Lord e Christopher Robert Miller. La storia ricomincia proprio da dove era terminata la precedente avventura. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della famigerata The Live Corp Company. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango dotato di un cervello umano: è ambiguo, manipolativo e adora mettersi il rossetto. Quando Flint scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che sta creando dei cibo-animali ibridi, gli “Animacibi”, capisce che è arrivato il momento di lanciarsi con i suoi amici in una missione pericolosa per salvare nuovamente il mondo!
QUI il link per scaricare il film
Aspirante Vedovo, il remake dell’omonima celebre commedia di Dino Risi da lui diretta nel 1959 e che all’epoca aveva come protagonisti due grandi attori del nostro cinema: Alberto Sordi e Franca Valeri. Nella difficilissima impresa di prendere i loro posti troviamo ora i simpatici Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto che vestono appunto i panni di una coppia infelicemente sposata dove entrambi i coniugi stanno escogitando un piano insospettabile per farsi fuori l’un l’altro. Scritto da Ugo Chiti, Michele Pellegrini e Massimo Venier, il film vede nel cast oltre ai due protagonisti principali De Luigi e Littizzetto anche Alessandro Besentini, Francesco Brandi, Roberto Citran, Bebo Storti, Ninni Bruschetta.
QUI il link per scaricare il film
9) Blue Jasmine
Quest’anno Cate Blanchett è stata premiata con l’Oscar come Migliore attrice protagonista per la sua ineccepibile performance in Blue Jasmine. La sua è stata una vittoria annunciata: quella nell’ultimo film di Woody Allen era stata una prova da fuoriclasse e chiunque avesse visto la pellicola non poteva non tessere le lodi dell’interprete e invocare l’Academy Awards come premio dovuto. Senza se e senza ma. E infatti così è stato. Ora disponibile su iTunes, Blue Jasmine è ambientato a San Francisco e racconta le nevrotiche vicende di un’elegante donna di New York, Jasmine (Blanchett). La quarantenne si è “momentaneamente” trasferita nel modesto appartamento della sorella a San Francisco, in seguito al tracollo finanziario causato dall’arresto e dal seguente suicidio del suo amatissimo marito (Alec Baldwin). Tutto è avvenuto troppo improvvisamente e in modo troppo sconvolgente: da donna ricca, viziata, amata e celebrata, si è ritrovata a dover vendere tutti i propri beni, cercare un lavoro e modificare in modo radicale il suo stile di vita. Il problema è che la personalità di Jasmine era già traballante prima del tracollo, tra alcol e xanax in grandi quantità, e quello che le accade è il colpo di grazia definitivo che darà vita ad un vero e proprio esaurimento nervoso.
QUI il link per scaricare il film
10) Colpi di fortuna
Non si chiameranno più cinepanettoni ma il tipo di comicità di grana grossa è la stessa. Uscito nei cinema a Natale 2013, Colpi di fortune è l’ultimo film diretto da Neri Parenti con Christian De Sica: una “storia” corale che ruota intorno al tema della fortuna. Abbandonato – almeno nel titolo – la formula del cinepanettone “Natale a..”, Neri Parenti di certo non lascia la redditizia uscita dicembrina e anche nel 2013 ha portato nei cinema la sua classica commedia per le feste che vede nel cast l’immancabile Christian De Sica. Se nel 2012 con Colpi di fulmine si era parlato d’amore, nel 2013, come suggerisce il titolo, Colpi di Fortuna si è esplorerato il tema della sorte, sfortune varie e dea bendata. Torna la struttura corale con diverse vicende incrociate e molti personaggi interpretati da Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri, Pasquale Petrolo (Lillo), Claudio Gregorio (Greg), Francesco Mandelli (senza Biggio, quindi metà dei Soliti Idioti).
QUI il link per scaricare il film