Come ogni lunedì vi riportiamo la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da La mafia uccide solo d’estate: il primo film da regista di Pierfrancesco Diliberto, in arte “PIF”, ovvero il volto e la mente del programma d’inchiesta per MTV Il testimone. Tra dramma e ironia, il film racconta una storia d’amore e mafia sullo sfondo della Palermo tra gli anni ’70 e ’90.
In fondo alla classifica, la posizione numero 10 vede invece la commedia sul precariato italiano, uscita nei cinema nel 2009, Generazione mille euro con protagonista Alessandro Tiberi. Nel mezzo, alcuni titoli già presenti in classifica settimana scorsa come Blue Jasmine di Woody Allen, il fantasy con Jennifer Lawrence Hunger Games – La ragazza di fuoco, il cinecomic Thor: The Dark World. E poi diverse new-entry come le commedie made in Italy Colpi di fortuna e Aspirante vedovo e il dramma Two Mothers.
Di seguito la Top 10 completa dei film più scaricati su iTunes ad oggi 7 aprile
1) La mafia uccide solo d’estate
La mafia uccide solo d’estate rappresenta l’esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto meglio noto come Pif, conduttore televisivo nonché autore della bella trasmissione di MTV ‘Il Testimone’. Per la sua opera prima da regista, Pfi ha scelto di raccontare, in chiave tragicomica e grottesca, l’amore contrastato tra due giovani in una Palermo dominata dalla mafia. Un racconto sentimentale e politico insieme che si sviluppa lungo gli anni ’70 e ’90 e che mostra come la dittatura della criminalità organizzata influisca sulla felicità quotidiana di chiunque. Ricordando da lontano Forrest Gump di Robert Zemeckis, anche La mafia uccide solo d’estate è un racconto sospeso tra realtà e immaginazione, dove il candido protagonista si trova ad essere testimone di alcuni avvenimenti particolarmente dolorosi della storia: qui la storia Italiana con le uccisioni del commissario Boris Giuliano, il segretario regionale del Pci Pio La Torrre, i giudici Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino… Nel cast, oltre allo stesso Pif, anche Cristiana Capotondi.
QUI il link per scaricare il film
Non si chiameranno più cinepanettoni ma il tipo di comicità di grana grossa è la stessa. Uscito nei cinema a Natale 2013, Colpi di fortune è l’ultimo film diretto da Neri Parenti con Christian De Sica: una “storia” corale che ruota intorno al tema della fortuna. Abbandonato – almeno nel titolo – la formula del cinepanettone “Natale a..”, Neri Parenti di certo non lascia la redditizia uscita dicembrina e anche nel 2013 ha portato nei cinema la sua classica commedia per le feste che vede nel cast l’immancabile Christian De Sica. Se nel 2012 con Colpi di fulmine si era parlato d’amore, nel 2013, come suggerisce il titolo, Colpi di Fortuna si è esplorerato il tema della sorte, sfortune varie e dea bendata. Torna la struttura corale con diverse vicende incrociate e molti personaggi interpretati da Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri, Pasquale Petrolo (Lillo), Claudio Gregorio (Greg), Francesco Mandelli (senza Biggio, quindi metà dei Soliti Idioti).
QUI il link per scaricare il film
3) Blue Jasmine
Ormai un mese fa Cate Blanchett è stata premiata con l’Oscar come Migliore attrice protagonista per la sua ineccepibile performance in Blue Jasmine. La sua è stata una vittoria annunciata: quella nell’ultimo film di Woody Allen era stata una prova da fuoriclasse e chiunque avesse visto la pellicola non poteva non tessere le lodi dell’interprete e invocare l’Academy Awards come premio dovuto. Senza se e senza ma. E infatti così è stato. Ora disponibile su iTunes, Blue Jasmine è ambientato a San Francisco e racconta le nevrotiche vicende di un’elegante donna di New York, Jasmine (Blanchett). La quarantenne si è “momentaneamente” trasferita nel modesto appartamento della sorella a San Francisco, in seguito al tracollo finanziario causato dall’arresto e dal seguente suicidio del suo amatissimo marito (Alec Baldwin). Tutto è avvenuto troppo improvvisamente e in modo troppo sconvolgente: da donna ricca, viziata, amata e celebrata, si è ritrovata a dover vendere tutti i propri beni, cercare un lavoro e modificare in modo radicale il suo stile di vita. Il problema è che la personalità di Jasmine era già traballante prima del tracollo, tra alcol e xanax in grandi quantità, e quello che le accade è il colpo di grazia definitivo che darà vita ad un vero e proprio esaurimento nervoso.
QUI il link per scaricare il film
Aspirante Vedovo, il remake dell’omonima celebre commedia di Dino Risi da lui diretta nel 1959 e che all’epoca aveva come protagonisti due grandi attori del nostro cinema: Alberto Sordi e Franca Valeri. Nella difficilissima impresa di prendere i loro posti troviamo ora i simpatici Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto che vestono appunto i panni di una coppia infelicemente sposata dove entrambi i coniugi stanno escogitando un piano insospettabile per farsi fuori l’un l’altro. Scritto da Ugo Chiti, Michele Pellegrini e Massimo Venier, il film vede nel cast oltre ai due protagonisti principali De Luigi e Littizzetto anche Alessandro Besentini, Francesco Brandi, Roberto Citran, Bebo Storti, Ninni Bruschetta.
QUI il link per scaricare il film
5) I Sogni Segreti di Walter Mitty
I Sogni Segreti di Walter Mitty è l’ultimo film diretto e interpretato da Ben Stiller in cui l’attore veste i panni di un uomo decisamente bizzarro sempre in fuga dalla sua mediocre vita per rifugiarsi in un avventuroso mondo della fantasia. Un uomo che ovviamente non viene capito dalle persone che gli stanno vicino… Nel 1945 lo scrittore-disegnatore James Thurber scrisse per il New Yorker un racconto di una manciata di pagine in cui diede vita al personaggio di Walter Mitty: un uomo semplice, dalla vita banale, ma dotato della straordinaria capacità di sognare a occhi aperti trasformandosi, per pochi minuti, in un coraggioso aviatore, un risoluto chirurgo, un abile tiratore. Da lì, Walter Mitty divenne l’emblema di certi esseri umani strambi, sempre distanti, imbambolati: “è un Walter Mitty” si è iniziato a dire riferendosi a quelle persone perse nei meandri della fantasia e che camminano a due metri dalla terra del reale. Proprio a questa figura, l’attore Ben Stiller ha voluto dedicare il suo quinto film da regista di cui è anche protagonista assoluto.
QUI il link per scaricare il film
6) Hunger Games – La ragazza di fuoco
Diretto da Francis Lawrence, Hunger Games: La Ragazza di Fuoco vede sempre per protagonista la combattiva e rivoluzionaria Katniss (interpretata dal Premio Oscar Jennifer Lawrence) che, ancora traumatizzata dalla partecipazione ai primi Hunger Games, si troverà costretta prima a partecipare al Tour della vittoria, e poi a tornare nuovamente nell’arena per la 75ª edizione dei giochi. Un’edizione speciale, ancora più sanguinaria e spettacolare in cui i vincitori dei giochi passati dovranno combattere l’uno contro l’altro, che il Presidente Snow ha preparato nella speranza di mettere a tacere per sempre la ribelle e pericolosa ragazza di fuoco. Uscito nei cinema lo scorso novembre con risultati sorprendenti al boxoffice (siamo a $863 millioni di dollari di incasso su scala mondiale), Hunger Games: La Ragazza di Fuoco vede nel cast anche Josh Hutcherson, Jena Malone, Liam Hemsworth, Sam Claflin, Elizabeth Banks, Woody Harrelson, il compianto Philip Seymour Hoffman e Stanley Tucci.
QUI il link per scaricare il film
7) Two Mothers
In rete è stato banalmente ribattezzato il “film delle milf”. Ma in realtà è una pellicola molto più stratificata, complessa e che coinvolge nomi importanti. Stiamo parlando di Two Mother: pellicola diretta da Anne Fontaine (Coco avant Chanel) che, tratta da uno dei tre racconti di Le Nonne, scritto da Doris Lessing (premio Nobel per la Letteratura nel 2007), racconta di due amiche che, rimaste sole, iniziano una relazione ciascuna con il figlio adolescente dell’altra… Nei panni delle due madri protagoniste troviamo niente meno che Naomi Watts e Robin Wright, mentre i figli hanno i volti di Xavier Samuel (conosciuto per il ruolo di Riley Biers nella saga di Twilight), e di James Frecheville (visto lo scorso anno nell’acclamato Animal Kingdom). La sceneggiatura è invece opera di Christopher Hampton, premio Oscar per Le Relazioni Pericolose e sceneggiatore di Espiazione e di A Dangerous Method.
QUI il link per scaricare il film
Thor: The Dark World ha proseguito la cosiddetta “Fase Due” dell’universo cinematografico Marvel, inaugurata da Iron Man 3. Secondo capitolo della saga dedicata al Dio del Tuono col volto di Chris Hemsworth, il film ritrova nel cast l’acclamato Tom Hiddleston (Loki) e anche Natalie Portman (Jane). In questa nuova avventura Thor combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Il super-eroe dovrà ristabilire l’ordine tra i pianeti ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.
QUI il link per scaricare il film
9) Gravity Presentato tra gli applausi ai Festival di Venezia e Toronto raccogliendo l’approvazione quasi unanime della critica, elogiato da nomi illustri quali James Cameron (che l’ha definito «il miglior film spaziale di sempre») e Guillermo del Toro (che l’ha definito «sbalorditivo»), uscito nei nostri cinema lo scorso ottobre raccogliendo nel mondo ben 694 milioni di dollari, e fresco vincitore di 7 premi Oscar, Gravity è l’ultimo film fantascientifico diretto dal regista messicano Alfonso Cuaron. In questo spettacolare thriller che diventa anche un’odissea dell’anima e una riflessione sulla vita, i protagonisti sono due astronauti – interpretati da Sandra Bullock e George Clooney – che si trovano dispersi nell’oscurità e nell’immensità dello spazio dopo un terribile incidente. Un mondo senza suono, senza ossigeno, senza via di fuga…
QUI il link per scaricare il film
Commedia sul precariato italiano con protagonista Alessandro Tiberi nei panni di Matteo: un ragazzo di 30 anni, con una laurea in tasca e un gran talento per la matematica, che, eppure riesce a stento a pagare l’affitto dell’appartamento che divide con Francesco, il suo migliore amico. In breve tempo la sua vita si trasforma in un incubo… perde la fidanzata, viene sfrattato e come se non bastasse, rischia il lavoro. L’arrivo a sorpresa di Beatrice, una nuova coinquilina che aspira a diventare insegnante, e di Angelica, che oltre ad essere molto bella, è anche il capo del marketing nell’ufficio dove lavora, segneranno profondamente il corso degli eventi, tanto da costringere Matteo, per la prima volta, a pensare al futuro. E a fare delle scelte. Il film è disponibile in questi giorni a un prezzo promozionale di noleggio di soli 0,99 euro.
QUI il link per scaricare il film