Bad Teacher, la recensione dell’episodio pilota

Bad Teacher, la recensione dell’episodio pilota

Di Lorenzo Pedrazzi

badteacher-copertina

Sulla CBS ha esordito Bad Teacher, adattamento televisivo dell’omonimo film con Cameron Diaz. Peccato però che l’episodio pilota sia tutt’altro che promettente…

Attenzione: il seguente articolo contiene SPOILER

Meredith Davis (Ari Graynor) ha appena divorziato dal suo ricco marito, ma l’accordo prematrimoniale che aveva firmato prima delle nozze le impedisce qualunque pretesa sui beni dell’uomo. Disoccupata e senza casa, ma con un tenore di vita difficile da mantenere, Meredith viene ospitata nella depandance di un’amica, e nel frattempo decide di falsificare il suo curriculum per farsi assumere come insegnante di educazione civica in una scuola della zona, dove potrà approfittare dei molti padri single per accalappiare un nuovo, e ovviamente ricco, marito. A scuola ritrova il suo ex compagno di liceo Joel (Ryan Hansen), che insegna educazione fisica, e conosce anche il resto del corpo docente, compresa l’impeccabile Ginny (Kristin Davis) e l’imbranata Irene (Sara Gilbert). Mentre fiuta il patrimonio dei ricchi genitori, Meredith aiuta le ragazzine “sfigate” a difendersi da quelle più popolari, e subisce gli attacchi di Ginny, che ben presto diventa sua rivale…

Pilot

L’episodio pilota di Bad Teacher riunisce molti volti noti della narrazione seriale, quasi tutti riconducibili a personaggi ricorrenti di altri show. Il campanello del “già visto” suonerà ripetutamente davanti ad Ari Graynor (era la sorella di Olivia in Fringe), Ryan Hansen (il fidanzato di Caroline in 2 Broke Girls), Sara Gilbert (Leslie in The Big Bang Theory) e soprattutto Kristin Davis, la Charlotte di Sex and the City, qui relegata nel ruolo di antagonista perfettina, e forse anche un po’ sprecata. Detto questo, la serie sfrutta il soggetto del discreto film di Jake Kasdan per riproporne l’idea di fondo: Meredith, materialista e superficiale, intraprende un percorso di “contro-educazione” che coinvolge i suoi allievi, cui trasmette insegnamenti antiretorici che, alla prova dei fatti, si rivelano efficaci, come nel caso delle ragazzine bullizzate dalle loro compagne; la donna insegna loro a fingere un atteggiamento sicuro e spavaldo che non fa parte della loro natura («fake it till you make it»), aiutandole così a battere le mean girls della scuola sul loro stesso terreno.

2

Il punto, però, è che il cinismo di Meredith si esaurisce presto, dato che già al termine di questo primo episodio l’insegnante dimostra di avere a cuore la vita sociale dei suoi allievi, tradendo la sua innata “stronzaggine”. Non che il film fosse un campione assoluto di scorrettezza, ma di sicuro presentava uno sviluppo narrativo un po’ più ruvido e graduale, e poteva contare sul carisma di Cameron Diaz. Ma il limite maggiore del pilot è un altro: molto semplicemente, non fa ridere. Caratterizzato da gag banali e debolucce, mai graffianti, l’episodio non si prende nemmeno il rischio di tentare la carta delle oscenità verbali, ma si trascina con poche idee fino alla fine. Nonostante il potenziale politicamente scorretto, Bad Teacher resta quindi sulla superficie dell’anonimato, e non invoglia certo a continuare la visione. Peccato: la sceneggiatrice Hilary Winston ha fatto decisamente meglio su Community, ma in quel caso il materiale di partenza era ben più pregiato.

La citazione: «Ragazze. Stare seduta a leggere riviste non mi avvicinerà a stare seduta a leggere riviste per il resto della mia vita.»

Ho apprezzato: il buon cast di contorno.

Non ho apprezzato: lo scarso coraggio; la debolezza di gag e battute; lo scarso carisma della protagonista.

Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di Bad Teacher sul nostro Episode39 a questo LINK.

LEGGI ANCHE

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

The Last of Us – Episodio 9: l’insostenibile leggerezza della violenza. La recensione di Roberto Recchioni 16 Marzo 2023 - 10:59

Roberto Recchioni ci parla del finale di stagione di The Last of Us, la serie ispirata all'omonimo videogame, ora disponibile su Sky e NOW.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Mandalorian 3: la recensione del terzo episodio, The Convert 15 Marzo 2023 - 11:48

Al terzo episodio della stagione 3, è ormai evidente che la mitologia ha preso il posto delle avventure singole di un tempo

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI