Raccontare nuovamente le origini di Peter Parker con The Amazing Spider-Man era fondamentale per il regista Marc Webb:
“Volevo scavare nella sua vita alle superiori, raccontare di nuovo la storia delle origini – che era così controversa – ma ho voluto ricostruire la storia da zero. Dato che era passato così poco tempo dall’ultimo, sentivo che avevamo bisogno di ricostruire la storia da zero. Per me, il nocciolo di Peter Parker è lui che viene abbandonato dai suoi genitori. Questo è il momento definitivo nella sua vita e tutto emerge da questo – anche il morso del ragno”.
Nel seguito, The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter
“Si rende conto che deve essere l’Uomo Ragno e sta contemplando i sacrifici che deve fare. Il suo rapporto con Gwen è il motore centrale del film, ma solo dal punto di vista drammaturgico, devi inventarti dei cattivi e degli ostacoli molto più grandi di quelli che ha affrontato prima, e sta scoprendo delle cose sulla OsCorp che sono più pericolose di quanto avrebbe potuto immaginare. Devi solo gettare delle cose pazzesche al tuo eroe e vedere come che lo cambiano, e come evolve”.
Ma chi e cosa dovrà affrontare l’Uomo Ragno? Sappiamo che Rhino apparirà pochissimo, solo 4 minuti, mentre Electro sarà il villain principale.
“Electro è davvero il cattivo principale del film. Rhino fa una breve apparizione. Con Electro, c’è un enorme potenziale cinematografico – il suo aspetto è fantastico – e come fai a fermarlo? Ho pensato che fosse un degno avversario per Peter Parker, ed è sempre stato qualcosa che mi ha affascinato nei fumetti, come renderlo visivamente. Ma ho pensato che ci fosse un enorme potenziale nel esplorare il personaggio di Max Dillon prima che diventi Electro, un enorme pathos. Ti dispiace per questo tipo che è stato spinto nell’ombra e che nessuno ascolta. Viene umiliato e prova vergogna ed emerge, attraverso la sua trasformazione, in un modo più oscuro e più distruttivo. I sentimenti di vergogna e indegnità sono dei precursori universali per una di queste due cose: un atto di distruzione e un atto di eroismo. Eroi e criminali hanno così tanto in comune. Peter ha causato la morte di suo zio ed è stato abbandonato dai suoi genitori, ma approccia tutto questo con un comportamento positivo, più costruttivo”.
Ma Electro è stato un personaggio che ha richiesto molto lavoro di ricerca & sviluppo, dalle sue mani viene sparato un campo di energia simile al plasma, con un texture colorato. Per la sua realizzazione è stato fuso il girato di Jamie Foxx ripreso sul set con dei modelli 3D del personaggio che sono stati costruiti e applicati ad ogni singola scena. In 3D è stato accentuato il sistema nervoso del personaggio, gli innumerevoli strati di tessuto, le vene e gli elettrodi che si trovano sulla sua testa.
Nonostante l’imminente uscita del film, manca poco più di un mese, il ruolo di Felicity Jones rimane un mistero.
“Interpreta qualcuno che lavora alla Oscorp… e questo è tutto quello che ho da dire!”.
Vi lasciamo con l’anteprima dell’ultimo trailer, che uscirà domani:
Scritto da Alex Kurtzman e Roberto Orci, insieme a Jeff Pinkner, The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro arriverà nelle sale il 23 aprile 2014 sempre in 3D. Cliccate sulla pagina Facebook del film per rimanere aggiornati, o sulla scheda del sito Warner Bros. #AmazingSpiderMan
Fonti CBM, Daily Beast