Sono stati appena annunciati i premi della 29esima edizione degli Independent Spirit Awards, gli Oscar del cinema indipendente americano che, come vuole la tradizione, vengono consegnati giusto il giorno prima degli Academy Awards.
Se l’anno scorso fu Il Lato Positivo di David O’Russell a dominare sancendo anche l’anticamera dell’Oscar per Jennifer Lawrence, quest’anno il trionfatore è 12 Anni Schiavo di Steve McQueen. Il film, racconto dolente ed emozionante di schiavitù e riscatto, si aggiudica 5 riconoscimenti tra cui quelli per Miglior film, regia, sceneggiatura, fotografia e attrice non protagonista (Lupita Nyong’o).
Sul fronte attoriale maschile Matthew McConaughey e Jared Leto vincono grazie alle loro performance in Dallas Buyers Club mentre Cate Blanchett si conferma ancora una volta la dominatrice assoluta come Miglior protagonista femminile grazie a Blue Jasmine. In vista degli Oscar veri e propri possiamo quindi dire che la statuetta per la Blanchett è una certezza praticamente assoluta, ma anche quella per Leto è molto probabile. Difficile invece pronunciarsi su McConaughey in quanto DiCaprio non era candidato agli Spirit Awards.
Tra i nominati d’era anche La Grande Bellezza come miglior film internazionale, ma qui la pellicola di Sorrentino è battuta da La vita di Adele (che però non è presente nella cinquina degli Oscar, quindi non allarmiamoci troppo).
Vi ricordiamo che tutte le pellicole candidate per questo premio hanno un budget al di sotto dei 20 milioni di dollari, per questo mancano front-runner come Gravity (100 milioni di dollari), Captain Phillips, American Hustle.
Di seguito la lista completa dei premi:
BEST FEATURE: “12 Years a Slave”
BEST ACTOR: Matthew McConaughey, “Dallas Buyers Club”
BEST ACTRESS: Cate Blanchett, “Blue Jasmine”
BEST DIRECTOR: Steve McQueen, “12 Years a Slave”
BEST DOCUMENTARY: Morgan Neville, “20 Feet From Stardom”
BEST SCREENPLAY: John Ridley, “12 Years a Slave”
BEST CINEMATOGRAPHY: Sean Bobbitt, “12 Years a Slave”
BEST SUPPORTING FEMALE: Lupita Nyong’o, “12 Years a Slave”
JOHN CASSAVETES AWARD: “This Is Martin Bonner”
BEST INTERNATIONAL FILM: “La vita di Adele”
ROBERT ALTMAN AWARD: “Mud”
BEST SUPPORTING ACTOR: Jared Leto, “Dallas Buyers Club”
FIRST FEATURE: “Fruitvale Station”
FIRST SCREENPLAY: Bob Nelson, “Nebraska”
PIAGET PRODUCERS AWARD: Toby Halbrooks and James M. Johnston
BEST EDITING: Nat Sanders, “Short Term 12″
Vi ricordiamo che i premi Oscar veri e proprio saranno consegnati questa sera, domenica 2 marzo. Per rimanere aggiornati su tutte le ultime curiosità e notizie sugli imminentissimi Academy Awards, cliccate sulla nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Questa notte, ovviamente, seguiremo in diretta la cerimonia Academy Awards e la commenteremo insieme a voi.
Fonte: Variety