Lei di Spike Jonze
L’ultima fatica di Spike Jonze, un regista che nel corso della sua carriera ci ha regalato titoli interessanti come Essere John Malkovich, Nel paese delle creature selvagge. La pellicola arriva in Italia dopo aver vinto l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale, cosa che ovviamente contribuisce a catalizzare l’attenzione nei suoi confronti. Il film parla dell’amore (im)possibile tra uno scrittore solitario (interpretato da Joaquin Phoenix) e Samantha, una voce virtuale.
Mr. Peabody e Sherman di Rob Minkoff
Il cartoon targato DreamWorks diretto da Rob Minkoff e ispirato a Peabody’s Improbable History, serie prodotta per la TV americana da Jay Ward utilizzando i personaggi creati da Ted Key, è andato in onda per la prima volta nel 1959 all’interno del programma della ABC Rocky e Bullwinkle (trovate maggiori informazioni su Kids).
Need for Speed di Scott Waugh
L’adattamento cinematografico della serie di videogiochi motoristici realizzata da Electronic Arts. Nel cast troviamo la star di Breaking Bad Aaron Paul, Dakota Johnson, che prossimamente vedremo nel ruolo di Anastasia Steele in 50 Sfumature di Grigio, e Dominic Cooper, che molti di voi ricorderanno per essere stato il giovane Howard Stark in Captain America: il Primo Vendicatore.
47 Ronin di Carl Rinsch
La pellicola action fantasy che segna il ritorno di Keanu Reeves ad una grossa produzione cinematografica. Il film è diretto da Carl Rinsch, ed è basato su di una sceneggiatura scritta da Chris Morgan (Wanted, Fast Five) in collaborazione con Hossein Amini (Drive). Ambientato nel diciottesimo secolo in Giappone, 47 Ronin racconta la storia di un gruppo di samurai che vuole vendicare la morte del loro padrone, mentre un outsider (Reeves) si unirà a loro contro il perfido Imperatore. Nel cast ci sono anche Hiroyuki Sanada, Tadanobu Asano, Kô Shibasaki e Rinko Kikuchi. Qui trovate la nostra recensione.
Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute di Dany Boon
Dopo Giù al nord e il successivo Niente da dichiarare? l’attore francese Dani Boon è tornato dietro la macchina da presa per dirigere una commedia che racconta le (dis)avventure di un quarantenne affetto da ipocondria.
Maldamore di Angelo Longoni
Ambra Angiolini e Luca Zingaretti protagonisti del film diretto da Angelo Longoni, che mette in scena il “maldamore” composto da tradimenti, segreti e bugie.
Prossima Fermata – Fruitvale Station di Ryan Coogler
Il pluripremiato dramma indipendente diretto da Ryan Coogler e prodotto da Forest Whitaker, che racconta la vera storia di Oscar Grant e del suo ultimo giorno di vita: durante i festeggiamenti per il Capodanno 2009 Grant è stato fermato, ammanettato e ucciso da un poliziotto di Oakland, nonostante fosse disarmato.
Ida di Pawel Pawlikowski
Dopo aver vinto il premio della critica a Toronto e aver trionfato al London Film Festival, arriva nelle nostre sale il toccante film diretto da Pawel Pawlikowski.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.