Archivio

#Oscar2014 – Le previsioni #5: chi vincerà Migliori Effetti Visivi e Sonoro?

Pubblicato il 01 marzo 2014 di Leotruman

Ci siamo quasi: domani notte (in diretta su ScreenWeek) scopriremo chi vincerà domenica notte le prestigiose statuette assegnate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Abbiamo terminato il nostro recupero con analisi completa di tutti i candidati agli Oscar 2014 (in fondo all’articolo trovate l’elenco completo) ed è il momento di passare alle previsioni vere e proprie.

Nell’attesa scopriamo che è in pole position per vincere gli Oscar e chi non ha invece speranze esaminando tutte le categorie in gara.

#1 Miglior FOTOGRAFIA-MONTAGGIO

#2 Miglior COLONNA SONORA-CANZONE

#3 Miglior SCENOGRAFIA-TRUCCO-COSTUMI

#4 Miglior SCENEGGIATURA-FILM STRANIERO

OSCAR MIGLIORI EFFETTI VISIVI

GRAVITY – Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk, Neil Corbould
LO HOBBIT 2 – Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton, Eric Reynolds
IRON MAN 3 – Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash, Dan Sudick
THE LONE RANGER – Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams, John Frazier
INTO DARKNESS – Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann, Burt Dalton

Dopo due annate guidati da vittorie “emozionali” (Hugo Cabret e Vita di Pi) quest’anno si tornerà a premiare l’eccellenza pura, com’è stato per Inception e Avatar negli anni precedenti. Gravity di Alfonso Cuaron non è solo una delle pellicole più acclamate dell’anno, ma anche un capolavoro assoluto di tecnica. Peccato per alcuni nomi non presenti nella cinquina, ma l’Oscar è già stato assegnato lo scorso ottobre ed è l’Oscar più saldo di tutta la serata.

Vincerà: GRAVITY
Potrebbe vincere: Gravity
Dovrebbe vincere: Gravity
Avrebbe dovuto esserci: Pacific Rim, L’Uomo d’Acciaio


OSCAR MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

ALL IS LOST – Steve Boeddeker, Richard Hymns
CAPTAIN PHILLIPS – Oliver Tarney
GRAVITY -Glenn Freemantle
LO HOBBIT 2 – Brent Burge
LONE SURVIVOR – Wylie Stateman

Gravity non è solo eccellenza visiva, ma anche sonora. Ma come, il suono non si propaga nello spazio, e quindi? Ci ha pensato Cuaron e il suo team: grazie ad un incredibile montaggio sonoro hanno perfettamente simulato i suoni propagati all’interno delle tute spaziali, delle parti meccaniche di shuttle e stazione spaziale, in un lavoro perfettamente integrato con quello della soundtrack per coprire i vuoti che l’assenza di gravità e pressione atmosferica causerebbero. Mai una pellicola è stata tanto precisa e realistica nel genere fantascientifico.

Vincerà: GRAVITY
Potrebbe vincere: Gravity
Dovrebbe vincere: Gravity
Avrebbe dovuto esserci: L’Uomo d’Acciaio


OSCAR MIGLIOR SONORO

CAPTAIN PHILLIPS – Chris Burdon, Mark Taylor, Mike Prestwood Smith, Chris Munro
GRAVITY – Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead, Chris Munro
LO HOBBIT 2 – Christopher Boyes, Michael Hedges, Michael Semanick, Tony Johnson
A PROPOSITO DI DAVIS – Skip Lievsay, Greg Orloff, Peter F. Kurland
LONE SURVIVOR – Andy Koyama, Beau Borders, David Brownlow

Per miglior sonoro si intende il sonoro in presa diretta, qualcosa il cui valore normalmente è direttamente proporzionale al livello della produzione: diciamo che non è un aspetto a il cinema italiano si sente particolarmente legato, un vero peccato vista l’eccellenza a cui siamo stati abituati nella nostra tradizione. Le cinque pellicole candidate si sono distinte in questo ambito, e Gravity potrebbe anche qui trionfare (ma attenzione a Captain Phillips).

Vincerà: GRAVITY
Potrebbe vincere: Captain Phillips
Dovrebbe vincere: Gravity
Avrebbe dovuto esserci: L’Evocazione


Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi. #OSCARSW