Attualità Ultime News

La Mattel ottiene il dominio sui diritti di Masters of the Universe

Pubblicato il 11 marzo 2014 di Marlen Vazzoler

Un’altra battaglia è giunta al termine alla corte federale americana. Questa volta era in ballo la proprietà dei diritti dei fumetti a 4 pannelli presenti nelle scatole delle action figure di Masters of the Universe, scritti da Donald Glut. Lo scorso giugno la Mattel aveva citato lo scrittore che aveva rivendicato un interesse in He-Man nonostante fosse stato assunto ‘a prestazione’ nel lontano 1981.

Nella sua mozione Glut spiega che i fumetti erano stati basati su un trattamento che aveva presentato alla Mattel intitolato ‘The Fighting Foe-Men‘. Il suo avvocato hanno sostenuto che il lavoro di Glut è stato concesso in licenza ala Mattel che invece ha presentato un contratto in cui il suo lavoro è stato descritto ‘a prestazione’. In agosto l’autore aveva mandato un avviso sulla terminazione di ‘The Fighting Foe-Men’, esercitando il Copyright Act del 1976 che da agli autori la possibilità di riconquistare le licenze delle loro opere dopo un certo periodo di tempo. La legge sul copyright non comprende le opere realizzate ‘a prestazione’, in cui il datore di lavoro che commissiona il lavoro è considerato l’autore legale.
La Mattel ha sostenuto che lo stesso Glut ha definito il suo lavoro ‘a prestazione’ in un’intervista nel 2001, che è stata pubblicata sul suo sito, ma poi “ha cambiato radicalmente la sua storia”. La compagnia ha aggiunto che lo scrittore ha aspettato troppo a lungo per avvalere una richiesta sulla proprietà. Nella sentenza orale della scorsa settimana il giudice distrettuale Manuel Real ha dato ragione alla Mattel.

Nessuna nuova invece sul regista incaricato di dirigere il live action di He-Man dopo l’uscita di scena di Jon M. Chu. La lista dei registi di Masters of the Universe si è ridotta a Mike Cahill (Another Earth) e Jeff Wadlow (Kick-Ass 2).

Fonte Variety