Con ancora addosso l’emozione per la vittoria de La Grande Bellezza agli Oscar, vi riportiamo un’altra bella notizia per il cinema italiano, quel cinema italiano di qualità di cui andare orgogliosi: Il capitale umano di Paolo Virzì è stato selezionato tra i film in concorso del prestigioso Tribeca Film Festival, ossia la manifestazione creata da Jane Rosenthal e Robert De Niro nel 2002 per mantenere viva l’anima culturale di New York dopo l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre.
Difficile dire se la partecipazione al Tribeca sarò il primo passo di un successo americano per Il capitale umano ma siamo fiduciosi che un film così ben recitato e diretto potrà registrare una buona accoglienza. O almeno questo è il nostro augurio.
Uscito nei nostri cinema lo scorso gennaio, Il capitale umano è un’oscura storia di sotterfugi e tradimenti ambientata nella ricca Brianza. Dopo una carriera di costellata di commedie (l’ultima è stata nel 2012 Tutti i santi giorni), Virzì ha infatti virato sul thriller e ha diretto questa pellicola ricca di tensione e mistero, dotata di un’architettura narrativa ben orchestrata e in cui la storia è narrata da diversi punti di vista.
Nel ricco Nord dalle ville eleganti con piscina, le macchine lussuose e i liceali in divisa s’intarsiano intrighi familiari, lotte di potere, conflitti tra genitori e figli nonché sporchi tradimenti. Ispirata all’omonimo romanzo di Amidon Stephen, la pellicola vede nel cast alcuni più bravi attori italiani: Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio, insieme a Valeria Bruni Tedeschi, più tre giovani davvero strepitosi che vanno sotto i nomi di Giovanni Anzaldo, Matilde Gioli (lei, in particolare, è dotata di una capacità unica e naturale di bucare lo schermo), Guglielmo Pinelli.
Il Tribeca Film Festival si svolgerà dal 16 al 27 aprile: qui potete trovare il programma di cui sono stati svelati 47 degli 87 film in cartellone.
Di seguito il trailer del film:
Fonte: THR