L’altro giorno mia figlia si è accorta che in camera sua, appeso al muro, c’è un metro di carta, di quelli che servono per misurare l’altezza dei bambini con raffigurato Winnie The Pooh e i suoi amici.
Questo metro faceva parte di un gioco che le è stato regalato qualche anno fa e che lei si è divertita a colorare, non in maniera perfetta, perché era il gioco è arrivato in un momento della sua vita in cui lei iniziava ad avvicinarsi al mondo dei colori e dei disegni, che però forse è servito per far cominciare in lei l’amore che poi ha sviluppato, e che possiede tutt’ora, nei confronti dei colori e dei disegni.
Infatti il Rullo dei Divertimenti, questo il nome del gioco, altro non è che un rotolo di carta di 4 metri fatto di tanti disegni con raffigurati Winnie The Pooh e i suoi amici intenti a svolgere ogni tipo di attività. Ogni disegno, una volta che è stato colorato, può essere tagliato dal rotolo di carta e appeso o conservato.
Noi quei fogli ormai non li abbiamo più perché dopo averli colorati tutti, mia figlia ho voluto conservarli per un po’, poi sono subentrate altre passioni e altri disegni e così qualche foglio abbiamo dovuto buttarlo.
La cosa però che l’ha divertita maggiormente di questa scatola e che conserviamo ancora appeso su una parete della sua camera è il metro per misurare la crescita, con raffigurati Winnie, Pimpie, Tigro, Ro, Ih-Oh e Tappo.
Nella scatola c’erano anche dei pennarelli per colorare i disegni, ma quelli li abbiamo già consumati tutti e sono finiti in pattumiera.
Adesso sta arrivando il momento di togliere tutto quello che è appeso alle pareti della camera perché sta per arrivare la cameretta nuova e io vorrei conservare questo metro di crescita non tanto perché mi può servire per misurare la crescita delle mie bambine ma per conservare il ricordo di uno dei suoi primi veri disegni.
Anche ai vostri bambini piace colorare? Voi conservate tutti i disegni che loro fanno? Ce lo raccontate nel box dei commenti in fondo a questo post?