Attualità Ultime News

Hercules – Dwayne Johnson parla della lavorazione, del trucco e della storia

Pubblicato il 26 marzo 2014 di Marlen Vazzoler

Guardando il trailer di Hercules – Il Guerriero, abbiano notato la presenza di alcune scene in cui vediamo il protagonista impegnato in nelle famose 12 fatiche. Il film in realtà è ambientato dopo il loro completamento, dopo esser stato esiliano da Atene da re Euristeo.

“Adesso uccide per denaro, ma vediamo le fatiche. Abbiamo fatto in modo di rendergli omaggio. Ci sono una serie di flashback, tra cui l’uccisione della sua famiglia”

ha spiegato Dwayne Johnson in un round table con la stampa al CinemaCon di Las Vegas.

“Ha sofferto un incredibile trauma e angoscia per aver ucciso la sua famiglia. Così, quando lo vediamo ed è introdotto in questa storia, non gli interessa della sua fede e di chi è, la persona che gli altri sostengono che lui sia. Non gli importa, perché non ha la sua famiglia”.

La chiave del film sembra essere il bilanciamento tra i vari elementi che sono stati inseriti. Per creare Hercules – Il Guerriero è stato mantenuto lo spirito della graphic novel da cui è tratto, The Tracian Wars, che è servito per realizzare una storia davvero unica di Ercole, ma senza dimenticare di prestare attenzione, rispetto e omaggio alla mitologia di Ercole in merito alle 12 fatiche (un paio non verranno mostrate come quella della cintura di Ippolita, ndr.), chi lo circonda e le pene che ha sofferto per la morte della sua famiglia. Vedremo dunque Ercole accettare il suo fato e la sua fede che diventerà la sua arma più potente.

Ma la pellicola non è stata costruita sugli elementi fantastici e leggendari ma su degli elementi ben radicati:

“Abbiamo fatto in modo che fosse davvero radicato e basato su qualcosa che fosse davvero reale e qualcosa che fosse palpabile per noi, oggi. Il palpabile potrebbe essere, trovi un grande potere quando hai fede – e non necessariamente si tratta di una fede religiosa, ma può essere la fede che le cose possono migliorare”.

Per quanto riguarda il tono del film, Johnson l’ha paragonato a 300 e Il Gladiatore, ma ha aggiunto che la pellicola ha personalità ed è divertente.

Aveva accennato qualcosa durante il suo intervento sul palco del CinemaCon, ma con i giornalisti Johnson ha parlato più in dettaglio sul look del personaggio. Per mantenere la segretezza sul suo aspetto è stato richiesto a chi partecipava al film di non portare macchine fotografiche sul set. Ma diversi membri della troupe hanno cercato di scattare di nascosto qualche foto e circa una cinquantina sono state licenziate durante il processo. Il trucco ha richiesto ogni giorno tre ore e mezza, all’inizio erano quattro ore e mezza. Anche la barba è finta e a differenza di quelle che vengono usate abitualmente che richiedono dai 30 ai 45 minuti, per questa relizzata con pelo di yak, erano necessarie due ore e mezza/tre.

Lo stile di combattimento è molto crudo, influenzato in gran parte dall’utilizzo di una mazza da parte di Ercole. Il rating sarà un PG-13 spinto ai limiti, sebbene lo stile di combattimento sarà brutale, il sangue verrà tenuto al minimo.
Durante la lavorazione era stata considerata un apparizione di Russell Crowe ma non sono riusciti a far combaciare i loro impegni. Se il film avrà successo l’intenzione è di continuare le altre avventure del personaggio, come la sua alleanza con Giasone e gli Argonauti. L’attore ha già visto un taglio grezzo della pellicola

“È tutto quello che speravo che fosse. La cosa più importante per me era solo fare in modo che, se la trasformazione doveva accadere, doveva essere reale e sembrare vera e autentica. Sono io con una parrucca – a prescindere dal fatto che ci sono voluti 40 giorni per fare la parrucca, la maggior parte. Tutto doveva venire bene insieme, e ho pensato che così è stato”.

QUI, potete vedere il trailer

Hercules – Il Guerriero approderà nelle sale americane arriverà 25 luglio 2014. In Italia dovrebbe arrivare il 13 agosto. QUI la pagina Facebook Italiana del film.

Fonte Latino Review