Box Office Cinema SW Japan Mondiale

Frozen – Il regno di Ghiaccio “riscalda” il botteghino giapponese

Pubblicato il 17 marzo 2014 di Redazione

ScreenWeek dal Giappone.

Il fresco vincitore dell’oscar come miglior lungometraggio animato debutta al box office giapponese al primo posto, detronizzando l’annuale film con protagonista Doraemon e l’amico Nobita, primo la scorsa settimana ma che comunque mantiene la seconda posizione. Al terzo posto, anche questo un debutto, il lungometraggio che celebra raggruppa tutte le eroine di Pretty Cure, la serie animata che ogni domenica mattina da ormai più di un decennio accompagna il risveglio delle ragazzine giapponesi più o meno piccole e fomenta un giro di merchandise, vestiti, giocattoli e articoli di cancelleria enorme. Un trittico di animazioni quindi, che conferma l’interesse che il genere è capace di attirare nel Paese del Sol Levante, anche se ognuno di questi lavori è assai diverso dall’altro e con un pubblico assai diversificato.

Frozen – Il Regno di Ghiaccio comunque è stato anche naturalmente spinto dalla statuetta guadagnata lo scorso 2 marzo e ha veramente impressionato: le sale in alcuni cinema che abbiamo visitato di persona la scorsa domenica erano davvero stracolme! 9.6 milioni di dollari raccolti in tre giorni, quasi 800mila biglietti venduti: è record per Walt Disney nel paese del Sol Levante!

Grazie al dato giapponese, il totale aggiornato al boxoffice mondiale del film Disney è di 1.02 miliardi di dollari: è il 15esimo di tutti i tempi.

Debutta bene nonostante l’agguerrita concorrenza anche il reboot di RoboCop diretto da José Padilha che si piazza ad un onorevole quarto posto subito prima di Lo Hobbit: La desolazione di Smaug e The Mole Song di Miike Takashi che quindi occupa la sesta posizione. Al nono poi troviamo il live action di Kiki consegne a domicilio diretto da Shimizu Takashi e tratto come l’omonimo lungometraggio animato di Miyazaki Hayao da una. popolare serie di libri per ragazzi.