Immagini Trailer Festival & Co. generale

Ecco i corti d’animazione candidati all’Oscar!!!

Pubblicato il 02 marzo 2014 di

Tra poche ore avrà inizio a Los Angeles l’86esima edizione degli Academy Awards in cui verranno assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, un’organizzazione composta da oltre 6.000 membri votanti, i prestigiosissimi premi Oscar.

86_nominees

A noi di ScreenWEEKkids è inutile negarlo, stanno a cuore due Oscar in particolare, quello che verrà assegnato al Miglior film d’animazione, che l’anno scorso fu assegnato a Ribelle – The Brave, lungometraggio Pixar diretto da Mark Andrews e Brenda Chapman, e quello al Miglior cortometraggio d’animazione che invece fu assegnato a Paperman, delizioso corto Disney  diretto da John Kahrs.
Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato i 5 film candidati al Miglior Film d’Animazione, che potrete ripassare QUI mentre a seguire potrete scoprire quali sono i 5 corti candidati.

Get a Horse! Foto dal Film

Il corto, che ha accompagnato l’uscita di Frozen – Il Regno di Ghiaccio il 53° cartoon 3D targato Disney, è un  vero e proprio gioiellino, disegnato rigorosamente a mano in cui Topolino, Minnie e i loro amici Orazio e Clarabella si dilettano su un carro a suon di musica ma l’entrata in scena del maligno Gamba di legno  causerà al gruppo un bel po’ di problemi.

Il corto era rimasto sepolto negli archivi della Disney ed ha finalmente visto la luce a distanza di molti anni. Get a Horse (titolo originale) può vantare tra i doppiatori (nella versione originale, ovviamente) il mitico Walt Disney.

Mr Hublot  Foto 01

Mr. Hublot, personaggio nato dallo scultore belga Stephane Halleux,  vive in un mondo dove i personaggi sono parzialmente costruiti con parti meccaniche, guidano veicoli enormi e vivono spalla a spalla gli uni con gli altri. Un mondo dove giganteschi macchinari e l’uso incessanti di materiali di recupero regnano sovrani ma Hublot è eccentrico e soffre di idiosincrasia, oltre a odiare i cambiamenti e il mondo fuori dalla sua porta. Decide così di vivere rinchiuso in casa fino all’arrivo del cane robot Pet, che gli capovolgerà completamente il mondo. Hublot dovrà imparare a dividere la propria casa con l’inaspettato ospite.

  • Feral diretto da regista portoghese Daniel Sousa (insieme a Dan Golden)

Feral Foto 01

Feral racconta la storia di un ragazzo selvaggio scoperto in una foresta da un cacciatore solitario e riportato alla civiltà. Alienato dal nuovo ambiente che sente estraneo, il ragazzo cerca di adattarsi utilizzando le stesse strategie che lo tenevano al sicuro nella natura.

  • Possessions diretto dal giapponese Morita Shuhei

Possessions Foto 01

Possessions, ambientato nel diciottesimo secolo in Giappone, ci racconta di un uomo che si perde in una foresta e che trova rifugio in un piccolo santuario shintoista. Una volta entratovi però il protagonista troverà un mondo ai confini tra il fantastico ed il leggendario con cui il cortometraggio si colora ed “esplode” assumendo tinte quasi sperimentali.

  • Room on the Broom diretto dai registi inglesi Max Lang e Jan Lachauer

 Room on the Broom Foto 01

Il corto è tratto da un racconto per bambini e segue le vicende di una strega gentile che ospita sulla sua scopa una sorprendente serie di piccoli animali soli e sfortunati, nonostante il suo gatto geloso non ne voglia sapere. Ma solo tutti insieme riusciranno a salvare la strega dal terribile drago. Che magia farà lei per ricompensarli? Il corto ha vinto il premio come miglior corto animato ai British Academy of Film and Television Arts

 Qual è il vostro corto preferito e quale vorreste che vincesse il premio Oscar? Raccontateci tutto nel box dei commenti!
Vi ricordiamo che la prestigiosa statuetta dell’Academy sarà consegnata nella cerimonia di gala fissata per il 2 marzo a Los Angeles e potrete seguire il LIVE Blogging e Streaming con ScreenWEEK a partire dalle 23.30 cliccando QUI