Archivio Ultime News

È morto Alain Resnais, il regista di Hiroshima Mon Amour

Pubblicato il 02 marzo 2014 di Filippo Magnifico

È morto ieri sera, a 91 anni, il regista francese Alain Resnais, famoso per aver diretto il capolavoro Hiroshima mon amour.

Considerato, pur non aderendovi ufficialmente, uno dei grandi punti di riferimento della Nouvelle Vague, durante la sua lunga carriera Resnais ha vinto moltissimi premi, tra cui un doppio Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia (il primo con L’année dernière à Marienbad, il secondo alla carriera nel 1995) e il Gran premio speciale della giuria al Festival di Cannes nel 1981 con Mon oncle d’Amérique.

Nato a Vannes, una piccola città bretone, nel 1922, Resnais si è avvicinato al mondo della Settima Arte molto presto. A 14 anni ha girato il suo primo cortometraggio, a 19 anni si è trasferito a Parigi, per iscriversi ad una scuola di Cinema che però ha abbandonato poco tempo dopo. Alain Resnais si è formato sul campo, iniziando come attore con piccoli ruoli e successivamente lavorando come aiuto-regista, montatore e direttore della fotografia.

Nel 1959 con Hiroshima mon amour, presentato in concorso al 12º Festival di Cannes, ha contribuito alla nascita della cosiddetta Nouvelle Vague, una corrente cinematografica alla quale hanno aderito registi come François Truffaut, Jean-Luc Godard e Claude Chabrol. Il suo ultimo film, Aimer, Boire et chanter, è stato presentato al Festival di Berlino.

Stando a quanto dichiarato alla France Presse dal suo produttore Jean-Louis Livi, il regista è deceduto serenamente, «con attorno a sé la sua famiglia».