Cinema Ultime News

Digital Download – La top 10 dei film più scaricati su iTunes

Pubblicato il 04 marzo 2014 di Valentina Torlaschi

Come ogni inizio di settimana vi riportiamo la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata dallo spettacolare film di fantascienza Gravity, diretto da Alfonso Cuaron, che giusto ieri si è portato a casa ben 7 premi Oscar tra cui quello per la Miglior Regia.

In fondo alla classifica, la posizione numero 10 vede invece il film Rush. Ossia la bella pellicola con cui Ron Howard ha voluto descrivere l’incontro-scontro, l’amicizia-competizione, la rivalità-stima tra due uomini: il pilota della McLaren, l’inglese James Hunt (Chris Hemsworth), e quello della Ferrari, l’austriaco Niki Lauda (Daniel Brühl).

Nel mezzo, una manciata di titoli di genere diverso come i cartoon Planes e Cattivissimo Me 2, le commedie Un weekend da bamboccioni 2 e Una piccola impresa meridionale, il fantasy Shadowhunters: Città di ossa, i thriller Il cacciatore di donne e Prisoners, nonché il drammatico Captain Phillips con Tom Hanks attaccato dai pirati somali.

Di seguito la Top 10 completa dei film più scaricati su iTunes ad oggi 4 marzo

1) Gravity

Presentato tra gli applausi ai Festival di Venezia e Toronto raccogliendo l’approvazione quasi unanime della critica, elogiato da nomi illustri quali James Cameron (che l’ha definito «il miglior film spaziale di sempre») e Guillermo del Toro (che l’ha definito «sbalorditivo»), uscito nei nostri cinema lo scorso ottobre raccogliendo nel mondo ben 694 milioni di dollari, e fresco vincitore di 7 premi Oscar, Gravity è l’ultimo film fantascientifico diretto dal regista messicano Alfonso Cuaron. In questo spettacolare thriller che diventa anche un’odissea dell’anima e una riflessione sulla vita, i protagonisti sono due astronauti – interpretati da Sandra Bullock e George Clooney – che si trovano dispersi nell’oscurità e nell’immensità dello spazio dopo un terribile incidente. Un mondo senza suono, senza ossigeno, senza via di fuga…

QUI il link per scaricare il film

2) Captain Phillips

La nuova fatica registica di Paul Greengrass (l’autore della “prima” trilogia di Bourne, ma anche di Green Zone, United 93, Bloody Sunday) racconta la storia vera del capitano della nave Maersk Alabama, nave sequestrata dai pirati somali nell’aprile 2009. Richard Phillips fu un vero e eroe che si offrì in ostaggio perché i pirati lasciassero liberi gli altri membri del suo equipaggio: dopo tre giorni di prigionia, fu a sua volta liberato grazie a un intervento dei Navy SEALS. Il film è tratto dal libro autobiografico di Phillips, “A Captain’s Duty: Somali Pirates, Navy SEALS, and Dangerous Days at Sea”, vede come protagonista un perfetto Tom Hanks ed è stato candidato a 6 premi Oscar.

QUI il link per scaricare il film

3) Il cacciatore di donne

Frozen Ground - Vanessa Hudgens e Nicolas Cage

Tensione, orrore e mistero sullo sfondo di paesaggi da brividi. E non certo solo perché il film è ambientato in Alaska… Questi gli ingredienti che si trovano in Il cacciatore di donne, ossia thriller diretto dall’esordiente Scott Walker e basato su fatti realmente accaduti che racconta la storia di uno dei più famigerati serial killer di quella zona glaciale del Nord America: Robert Hansen. È l’attore John Cusack ad interpretare Hansen, considerato dalla comunità come un rispettato padre di famiglia mentre nell’arco di 12 anni ha rapito più di 24 donne e le ha seviziate e uccise. Nicolas Cage veste invece i panni dello sceriffo che trova per strada l’unica vittima che sia mai riuscita a sfuggire al killer: una sexy spogliarellista che qui ha il volto della ex-starletta di casa Disney Vanessa Hudgens.

QUI il link per scaricare il film

4) Prisoners

Uscito nei nostri cinema lo scorso novembre, Prisoners è il thriller scritto da Aaron Guzikowski (Contraband) e prodotto da Alcon Entertainment che vede alla regia il talentuoso e promettente autore canadese Denis Villeneuve (La donna che canta). Il film ruota attorno a un falegname di provincia (Hugh Jackman) che rimane vittima di un terribile episodio: sua figlia scompare nel nulla insieme alla bambina del suo migliore amico. La polizia sembra però impotente nel risolvere il caso e così all’uomo non resta altra scelta se non farsi giustizia da solo prendendo in ostaggio il presunto colpevole… Nel cast anche Jake Gyllenhaal, Melissa Leo, Paul Dano.

QUI il link per scaricare il film

5) Shadowhunters: Città di ossa

the-mortal-instruments-city-of-bones-lily-collins-jamie-campbell-bower

Il film è l’adattamento per il grande schermo del primo libro della saga young adult degli Shadowhunters, Città di ossa, scritto da Cassandra Clare. Con atmosfere dark e ritmi action, questo film fantasy vede come protagonista la giovane e convincente Lily Collins e poi Jamie Campbell-Bower nel ruolo di un misterioso guerriero mezzo angelo col quale la ragazza instaurerà un rapporto molto profondo. Nel dettaglio, Lily Collins interpreta Clary Fray: una teen-ager che si imbatte per caso nel mondo sotterraneo della tribù degli Shadowhunters, esseri mezzi angeli mezzi umani che hanno il compito di cacciare i demoni dalla città di NewYork e che sono normalmente invisibili agli occhi delle persone comuni. Invisibili a tutto eccetto che per Clary che invece li riesce a vedere… La ragazza stringerà allora un forte legame con uno di loro: Jace (Jamie Campbell-Bower) il quale la coinvolgerà in una serie di avventure sovrannaturali e, ovviamente, in una travagliata storia d’amore.

QUI il link per scaricare il film

6) Planes

Uscito nelle nostre sale lo scorso novembre, Planes è la pellicola animata in CGI prodotta dai DisneyToon Studiose e nato come spin-off di Cars diretta da Klay Hall. Cercando di riproporre la simpatia e i personaggi variegati del cartoon con le macchine da corsa di Cars in una versione ambientata tra i cieli, Planes racconta la storia di Dusty, un giovane aeroplano costruito per lavorare nei campi ma il cui sogno è quello di gareggiare a tutta velocità in vere e proprie gare. Testardo e coraggioso, nonostante soffra pure di vertigini (!), Dusty non si darà mai per vinto e lungo la sua strada verso il successo incontrerà tanti amici provenienti dal Messico e dal Regno Unito, insomma un po’ da tutto i mondo proprio come nell’universo di Cars. Per riuscire nel suo intento di diventare un campioncino tra i cieli, Dusty si rivolge anche a un esperto aereo della marina e, grazie al suo aiuto, riuscirà a qualificarsi per affrontare il campione in carica del circuito di gara. Da lì inizierà a a vedere il mondo da sempre più in alto…

QUI il link per scaricare il film

7) Un weekend da bamboccioni 2

Lotte con ragazzini più piccoli, tuffi dagli scogli, una doccia di pipì di cervo, farsi rotolare dentro un pneumatico big-size. Queste sono solo alcune delle immagini tra il demenziale e l’irriverente della commedia Un weekend da bamboccioni 2, secondo capitolo diretto da Dennis Dugan con protagonista Adam Sandler e la banda di suoi vecchi amici d’infanzia, ormai cresciuti, certo, ma che nello spirito sono rimasti un (bel) po’ infantili… Nei panni dei compari di bravate di Sandler ritroviamo quindi Chris Rock, David Spade, Kevin James e Steve Buscemi mentre a completare il cast ci sono inoltre Salma Hayek, Maria Bello, Maya Rudolph, Nick Swardson e Patrick Schwarzenegger (eh sì, è proprio il figlio di Schwarzy). Oltre a Taylor Lautner (Twilight)…

QUI il link per scaricare il film

8) Cattivissimo Me 2

Sequel del grande successo d’animazione Cattivissimo Me, protagonista è sempre l’ex supercattivo Gru che questa volta dovrà fare i conti con un nuovo personaggio che lo metterà seriamente in difficoltà, soprattutto dal punto di vista emotivo. Si tratta di Lucy. Ora che Gru ‘l’imprenditore’ si è lasciato alle spalle una vita fatta di crimini per crescere Margo, Edith ed Agnes, ha molto tempo libero a disposizione insieme al Dottor Nefario e ai Minions. Ma proprio mentre comincia ad adattarsi al suo nuovo ruolo di buon padre di famiglia, una fantomatica organizzazione, la Lega Anti-Cattivi, bussa alla sua porta. Ora tocca a Gru e alla sua nuova partner, la già citata Lucy Wilde, scoprire il responsabile di un crimine spettacolare per consegnarlo alla giustizia.

QUI il link per scaricare il film

9) Una piccola impresa meridionale

Uscito nei nostri cinema lo scorso ottobre arrivando a incassare 3,6 milioni di euro, Una piccola impresa meridionale è la nuova commedia diretta e interpretata da Rocco Papaleo dopo il successo di Basilicata Coast to Coast. Un film estremamente ironico ma anche intriso di un’ironia vagamente assurda e popolata di strampalati personaggi. Nel dettaglio, la pellicola racconta la storia di un ex prete, Don Costantino, che viene confinato dalla madre Stella in un vecchio faro dismesso, per evitare che in paese sappiano che si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed è scappata con un misterioso amante. Il vecchio faro in disuso, che appartiene alla famiglia di Costantino e che dovrebbe garantirgli l’isolamento, come un magnete attira altra gente, trasformandosi in un refugium peccatorum. Dopo l’ex prete arriva anche una ex prostituta, Magnolia, poi il cognato cornuto, infine una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro… Nel cast anche Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Sarah Felberbaum.

QUI il link per scaricare il film

10) Rush

Rush è la bella pellicola con cui Ron Howard ha voluto descrivere l’incontro-scontro, l’amicizia-competizione, la rivalità-stima tra due uomini: il pilota della McLaren, l’inglese James Hunt (Chris Hemsworth), e quello della Ferrari, l’austriaco Niki Lauda (Daniel Brühl). Sceneggiata dall’ottimo Peter Morgan (Frost/Nixon, The Queen), la pellicola racconta la storia vera di sport e sentimenti che si è svolta sui circuiti della Formula 1 negli anni 70 tra questi due uomini. «Quando scendo in pista sono consapevole di avere il 20% della possibilità di morire». Così, con la sua disarmante razionalità e freddezza, Niki Lauda immortala l’ineluttabile “componente assassina” di uno sport come la Formula 1. E allora perché farlo? Perché «solo quando sei così vicino alla morte, ti puoi sentire realmente vivo» risponde con il suo compiaciuto romanticismo James Hunt. Siamo nel 1976 e sui circuiti mortali del campionato mondiale di quell’anno sono proprio loro i protagonisti assoluti: l’austriaco Lauda, pilota della Ferrari, e l’inglese Hunt della scuderia McLaren. Due uomini agli antipodi, nello sport come nella vita. Due uomini incatenati da una rivalità accanita e da un’ossessione reciproca ma tra i quali s’innescherà una sottile amicizia, di quelle che si nutrono più di stima a distanza che non di una condivisione di idee o di vita vissuta. Questa la storia di Rush.

QUI il link per scaricare il film