Non aspettiamoci grandi incassi da questo fine settimana cinematografico. Le nuove uscite non sono di particolare rilievo, e nell’attesa del ciclone Captain America (da mercoledì prossimo in sala) le pellicole già in sala arrotonderanno i propri introiti.
300: L’Alba di un Impero raggiunge dopo due settimane nelle sale i 4.7 milioni di euro (ieri ancora in testa con 110mila euro), mentre poco sotto troviamo Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, che dopo lo stesso periodo di tempo arriva a quota 3.4 milioni tondi (ieri 94mila euro). Need For Speed sfiora il milione dopo 7 giorni, mentre è salito al quarto posto Lei di Spike Jonze, con quasi 700mila euro raccolti (in soli 160 schermi) e sempre la miglior media per copia della classifica. Solo 1 milione di euro per il cartoon Mr. Peabody e Sherman.
Scopriamo quali sono le nuove proposte della settimana. Oltre 450 sale per Amici come noi di Enrico Lando. Pio D’Antini e Amedeo Grieco, meglio conosciuti come Pio & Amedeo, sono gli irriverenti inviati de Le Iene e come tanti comici italiani provano il salto sul grande schermo. C’è chi c’è riuscito, come Checco Zalone (mostruoso successo) o Ficarra & Picone, mentre tanti altri hanno fallito. La sensazione è che questa nuova commedia, l’ennesima della stagione, penda più verso questa seconda opzione…
250 sale invece per Non buttiamoci giù di Pascal Chaumeil, l’adattamento dell’omonimo romanzo di Nick Hornby che vede le vite di quattro estranei entrare in collisione quando, per pura coincidenza, tutti decidono di farla finita buttandosi dallo stesso tetto, dello stesso palazzo il giorno di Capodanno. Cast notevole, da Pierce Brosnan ad Aaron Paul, ma recensioni tiepide e scarso potenziale. Un incasso superiore al mezzo milione di euro nel weekend potrebbe essere una previsione realistica.
Oggi in sala anche Il Ricatto di Eugenio Mira, il thriller diretto da Eugenio Mira e con protagonista Elijah Wood, presentato in anteprima durante la 31° edizione del Torino Film Festival, e Noi 4 di Francesco Bruni, commedia dal retrogusto amaro che racconta di una famiglia come tante alle prese con litigi e risate. Rispettivamente escono in 180 schermi e 150 schermi, ma anche in questo caso non aspettiamoci cifre rilevanti. Poche copie infine per il docu-thriller L’impostore – The Imposter e il documentario Amazzonia (dal 23 marzo nei The Space Cinema).
Negli USA ben altre numeri in arrivo nel weekend: il fantasy Divergent pare incasserà tra i 60 e i 70 milioni di dollari, cifre simili all’esordio del primo Twilight. Vi terremo aggiornati…
Chi vincerà secondo voi la sfida del weekend? Fate la vostra previsione di incasso a questo link!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup