Archivio

BoxOffice: 300 – L’Alba di un Impero vince il weekend: 2.4 milioni di euro!

Pubblicato il 10 marzo 2014 di Leotruman

Quasi 133 milioni di dollari raccolti in quattro giorni in tutto il mondo. Sono passati sette anni dall’uscita del primo episodio, ma l’entusiasmo degli spettatori non sembra diminuito.

Parliamo ovviamente di 300: L’Alba di un Impero, nuovo capitolo della saga questa volta diretto da Noam Murro ma sempre scritto e prodotto da Zack Snyder. Il kolossal targato Legendary-Warner non ha deluso nemmeno in Italia, là dove il primo 300 aveva spopolato con oltre 10 milioni di euro raccolti e 1.7 milioni. La partenza è stata delle migliori: 2.4 milioni di euro incassati in quattro giorni, con una media di quasi 4200 euro per sala (ricordo anche grazie al 3D). È il quarto esordio dell’anno dietro The Wolf of Wall Street, Un Boss in Salotto e Verdone. Già 306mila persone corse in sala: probabilmente non supererà la soglia dei 10 milioni, ma fino a dove riuscirà a spingersi nelle prossime settimane?

Nonostante la concorrenza non si può lamentare Ferzan Ozpetek, il regista italo-turco che in passato ha regalato molti amati successi al grande pubblico. Il suo nuovo film Allacciate le cinture, che ha come protagonisti Kasia Smutniak e l’ex tronista Francesco Arca, ha incassato 1.56 milioni nel weekend, con una media di 3700 euro per copia. Superati gli 1.1 milioni di Magnifica Presenza del 2012, che non andò oltre i 3 milioni a fine corsa: la pellicola sembra avere maggiore spinta, anche se gli 8 milioni di Mine Vaganti sono lontani (e irraggiungibili).

Ottima terza posizione per La Bella & la Bestiache perde il 40% ed è capace di raccogliere altri 1.01 milioni di euro dopo il primo incredibile weekend, per un totale che sfiora i 3 milioni e mezzo dopo 11 giorni nelle sale! Ci si aspettava un maggior effetto Oscar invece da 12 Anni Schiavo, ricordo premiato come Miglior Film domenica scorsa: nonostante la visibilità in aumento e la corposa iniezione di sale (siamo arrivati a ben 350), la pellicola ha perso il 13% e raccolto 847mila euro (media 2300 euro), risultato positivo ma non eccezionale. In ogni caso ha già superato la soglia dei 3 milioni e mezzo e sembra avere spinta per superare i 5 milioni di euro, così come hanno fatto altri candidati (American Hustle, Gravity, Philomena e The Wolf of Wall Street): un’annata ottima! Perde invece il 50% Una Donna per Amica di Veronesi, che aggiunger altri 697mila euro e sfiora i 2 milioni e mezzo totali.

Male la nuova versione di Tarzan in 3D: distribuita in 400 copie, la pellicola animata non ha incassato che 602mila euro, con l’esigua media per copia di 1500 euro per sala. Non sappiamo effettivamente cosa siano andati a vedere le famiglie questo fine settimana, considerando che anche The Lego Movie è sceso a 308mila euro (totale 3.1 milioni) e l’assenza di altri prodotti del genere: forse hanno puntato su La Bella e la Bestia, nonostante non sia rivolto ad un piccolo di più piccoli (ma non inadatto)?

Delusione invece per Claudio Amendola e la commedia da lui diretta, ma non interpretata: La mossa del Pinguino. Nonostante discrete critiche e un gradimento del pubblico positivo, il film non è andato oltre i 283mila euro, con una media di 1600 euro per sala (vedremo che succederà nei prossimi giorni), mentre Pompei arriva ai 3 milioni totali. Solo 13esima posizione per il thriller Un Ragionevole Dubbio con Samuel L. Jackson (136mila euro, media di soli 800 euro!), mentre La Grande Bellezza di Sorrentino torna al 18esimo posto dopo l’Oscar: 48mila euro e quasi 7.3 milioni totali.

Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Mr. Peabody and Sherman e Lei di Spike Jonze?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup