Immagini film Festival & Co. generale

Adotta Blu, il pappagallino di RIO 2 e salvi l’Amazzonia!

Pubblicato il 14 marzo 2014 di Redazione

Arriverà ad aprile nelle sale di tutta Italia, Rio 2 – Missione Amazzonia, il nuovo lungometraggio animato in 3D dei Blue Sky Studios che torna a raccontare le avventure del pappagallo Blu e della sua compagna Gioiel, alle prese questa volta con una riunione di famiglia nella selvaggia Amazzonia. Blu dovrà affrontare il suo “nemico” più temuto, il suocero e sventare i piani di vendetta di Miguel, pennuto al soldo dei bracconieri. L’Amazzonia sarà in pericolo e il pappagallino Blu e tutti i suoi amici rischieranno di scomparire per sempre!

Rio 2 Immagine Dal Film 4

Per questo Rio 2 – Missione Amazzonia supporta il WWF nella sua battaglia per la salvaguardia delle specie animali a rischio estinzione!

Rio 2  Missione Amazzonia Poster iniziativa con WWF Italia

L’Amazzonia, la più grande foresta pluviale tropicale del mondo, è uno dei luoghi più ricchi di biodiversità del Pianeta e ospita ben un decimo di tutte le specie conosciute, eppure la sua sopravvivenza e quella dei suoi abitanti è fortemente minacciata dall’attività umana ecco perchè Rio 2 – Missione Amazzonia  invita tutti i suoi giovani spettatori ad aiutare il WWF a salvare la foresta adottando uno dei fantastici personaggi del film.

Per partecipare al Programma Adozioni, promosso da WWF, basta collegarsi al sito www.wwf.it/adottablu o cliccare sul’immagine a seguire, e scegliere di adottare il pappagallino Blu o le tante altre specie in pericolo: coloro che aderiranno all’iniziativa riceveranno la scheda dell’animale scelto e le informazioni sul progetto!
Rio 2 - WWF Adotta Blu
 
Il WWF è sempre stato molto attento alle problematiche dell’AMAZZONIA.
Un decimo della intera biodiversità del Pianeta si trova nella foresta Amazzonica, la più grande foresta pluviale tropicale del mondo dove 6,7 milioni di chilometri quadrati di foresta si intrecciano con 100.000 chilometri di corsi d’acqua creando un ecosistema unico. Ma l’Amazzonia è anche uno dei più importanti tasselli del complicatissimo mosaico del clima: regola l’umidità, mitiga le escursioni termiche, immagazzina CO2, come pochi altri sistemi del nostro pianeta.
Negli ultimi 50 anni abbiamo perso quasi un quinto di questo incredibile mondo di foreste, l’80% è stato mangiato da pascoli per il bestiame, dalle coltivazioni di soia, dalla produzione di biocombustibili e, più in generale, dal nostro dissipato e scellerato consumo di risorse naturali.Il tasso di deforestazione in Amazzonia è il più elevato del mondo e le conseguenze sono devastanti per tante specie animali e vegetali, ma anche per molte comunità locali che dei prodotti della foresta e nella foresta vivono.
La distruzione degli habitat interagisce con il cambiamento climatico: la preoccupazione è che l’Amazzonia possa essere coinvolta in una serie di feedback negativi. Questi fenomeni potrebbero da una parte drammaticamente accelerare il ritmo di perdita della foresta pluviale, sostituita dalla Savana, e dall’altra causare un’ulteriore minaccia al clima globale perché l’Amazzonia rischierebbe di diventare emettitore netto di CO2, invece di essere il polmone che oggi ci permette di assorbire questo gas serra dall’atmosfera. L’Amazzonia è ancora un “serbatoio di carbonio”, ma la deforestazione a sua volta provoca l’emissioni di anidride carbonica (circa il 20% a livello globale). Gli scienziati discutono non già sulla rilevanza dell’allarme, ma sulle potenzialità distruttive dei diversi fattori e sui tempi: secondo alcuni, nel 2030, il 55% della foresta amazzonica potrebbe essere distrutta.
Per questo da diversi anni infatti il WWF promuove  anche l’iniziativa Living Amazon per garantire che una foresta in piena salute continui a fornire i suoi servizi ecologici e culturali alle popolazioni locali, ai paesi dell’ecoregione e al mondo intero, in un quadro generale di equità sociale che comprenda anche lo sviluppo economico e la responsabilità a livello globale. Per saperne di più potrete cliccare sull’immagine  a seguire!

WWF Amazzonia

Rio 2 – Missione Amazzonia,  frutto della mente creativa di Carlos Saldanha arriverà nelle sale italiane dal 17 Aprile,  distribuito da 20th Century Fox Italia.
Per rimanere aggiornati sul film e scoprire tante novità, non dovete fare altro che cliccare Mi Piace nel riquadro sottostante.